Attualità

Ogni vacanza è diversa | Siate sempre dei viaggiatori consapevoli e rispettosi | Anche per evitare l’arresto

Viaggiare in modo consapevole – Pixabay – Moralizzatore.it

Quando si viaggia all’estero, è utile conoscere le regole locali, che possono variare da luogo a luogo. Non tutti hanno le stesse usanze.

Ogni luogo di vacanza ha le regole pensate per onorare le tradizioni locali. Ad esempio, le città, sia in montagna che in zone costiere, potrebbero imporre determinati comportamenti per evitare problemi che si presentano durante l’alta stagione turistica.

In Francia, la Corsica sta valutando l’introduzione di una tassa sui rifiuti extra prodotti nei periodi di alta stagione. Questo fa parte di una tendenza più ampia, in cui le destinazioni stanno adottando misure per gestire l’impatto del turismo sull’ambiente circostante.

In Vietnam, esiste una curiosa normativa sui copricapi. Il paese vieta severamente di indossarli in alcune zone turistiche. Questa regola mira a garantire che le persone si vestano in modo appropriato nei luoghi pubblici, rendendo omaggio al passato del Vietnam.

Il problema non è il copricapo in sé, ma i disegni o i temi stampati su di esso.

La strana regola del Vietnam

Il divieto vietnamita sui cappelli a tema è piuttosto severo e prevede multe salate. I turisti sorpresi a indossare cappelli con temi legati a periodi storici delicati possono incorrere in multe fino a 2.800 euro. Questa norma colpisce principalmente i cappelli che ricordano la guerra del Vietnam, un conflitto durato dal 1955 al 1975 tra il Vietnam del Nord e il Vietnam del Sud.

La storia gioca un ruolo importante nell’esistenza di questa regola. Durante la guerra del Vietnam, oltre 300.000 sudcoreani combatterono a fianco delle forze comuniste del Vietnam del Sud, creando una complessa eredità tra Corea del Sud e Vietnam. Non molto tempo fa, alcuni turisti sudcoreani sono stati multati per aver indossato cappellini a tema militare con scritte come “Corea, eroe della guerra del Vietnam”, cosa che i funzionari vietnamiti hanno interpretato come una provocazione.

Le regole del buon viaggiatore – istockphoto – Moralizzatore.it

Consigli utili per i viaggiatori

Se state programmando un viaggio in Vietnam, è una mossa intelligente seguire le regole locali per evitare multe salate e garantire un viaggio senza intoppi. È meglio evitare di indossare indumenti o simboli che rievochino periodi delicati come la guerra. Qualsiasi cosa legata a quell’epoca potrebbe non essere gradita alle autorità locali.

Questo rispetto è doveroso, sottolineando l’importanza di informarsi sulle usanze e le regole locali prima di partire. In questo modo, potrete godervi il vostro viaggio all’estero senza pestare accidentalmente i piedi a qualcuno o rischiare multe inaspettate.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

Allerta squalo alle Bahamas, tutto come nel film di Spielberg | È subito paura

Uno squalo ha aggredito un turista alle Bahamas e la paura cresce. Un incidente gravissimo…

2 ore fa

L’Italia dice addio a Pippo Baudo | Una parte importante della storia delle televisione italiana si chiude per sempre

La morte di Pippo Baudo chiude definitivamente la porta sui ricordi di un'Italia che fu.…

1 giorno fa

Il messaggio degli israeliani contro la guerra e il loro presidente è forte e deciso

Israele, proteste contro Netanyahu: “Basta guerra”. Non si può più ignorare il volere del popolo,…

1 giorno fa

La storia della Terra è segnata dalle ere glaciali | E se una stesse per arrivare?

Un improvviso collasso di un sistema critico di correnti oceaniche potrebbe scatenare un'ondata di freddo…

3 settimane fa

Aereo precipita in Russia | Era scomparso dai radar | Cosa è successo?

Un volo civile ha avuto un gravissimo incidente dopo essere uscito dal controllo dei radar.…

3 settimane fa

Tutti pazzi per la skincare coreana, ma servono davvero 10 passaggi per avere una pelle perfetta?

La skincare coreana ha conquistato il mondo, con la complicità dei social tutti sono impazziti…

3 settimane fa