Attualità

Un uso del condizionatore in maniera intelligente può farvi risparmiare | I consigli dell’esperto

Casa e aria condizionata – pixabay – Moralizzatore.it

Con le estati sempre più roventi, il condizionatore da bene di lusso è diventato una necessità per resistere alla calura.

Una volta era presente solo negli uffici o era considerato solo un optional per le case più moderne, ma non era strettamente necessario.

I ventilatori hanno accompagnato molte generazioni di italiani in estati molto più miti, quando il caldo era sopportabile.

Complice il cambiamento climatico e un’inevitabile variazione delle stagioni verso temperature molto elevate, l’estate si è rivelata con il passare degli anni una delle stagioni più complesse per anziani, soggetti fragili e bambini.

Le temperature eccessive, non sono sopportabili per il corpo e posso causare gravi malesseri. Ovviamente i consigli come restare idratati, non uscire nelle ore più calde sono sempre validi. Tuttavia, se state scegliendo di installare un impianto di condizionamento dovete fare le dovute valutazioni.

Ridurre i consumi e rispettare l’ambiente devono essere le vostre priorità

Se avete installato un condizionatore, dovete sapere che la normativa prevede che le temperature da impostare devono essere al massimo di 3 o 4 gradi in meno rispetto all’esterno. Valutando che il massimo possibile da tenere in casa deve essere di 26 gradi. Questo per evitare sprechi energetici e per la vostra salute.

Per scegliere il condizionatore giusto dovete compiere una valutazione sull’esposizione al sole della vostra casa e anche su quante persone ci sono nella stanza. Per evitare di consumare troppo o di dover impostare temperature molto basse perché l’impianto è sottodimensionato.

Uso del condizionatore – Pixabay – Moralizzatore.it

La soluzione giusta per ogni unità abitativa

Gli esperti affermano che per risparmiare ed evitare di inquinare bisogna in primis acquisire un impianto con una classe energetica alta. Scegliere un climatizzatore  con tecnologia inverter. A differenza dei vecchi modelli non si accende e spegne continuamente per mantenere la temperatura, ma il suo compressore varia la velocità di rotazione in base alla necessità, riducendo i consumi quando la temperatura è vicina a quella desiderata.

I risultati dell’inverter dimostrano che nella guerra della corrente tra Tesla e Edison aveva ragione il primo dei due. I suoi studi infatti hanno dimostrato che la corrente alternata è più efficiente. Il trasformatore è in grado di aumentare o abbassare il livello della tensione a seconda delle esigenze. Quindi, data la potenza come il prodotto tra potenziale ed intensità di corrente, aumentando il potenziale diminuisce la corrente, con conseguenti benefici dal punto di vista del trasporto.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

Le migliori auto usate per chi ha bisogno di un veicolo che si comporti bene in città

Per chi guida principalmente in città, scegliere un’auto usata che unisca agilità, consumi contenuti e…

3 settimane fa

Dopo l’annuncio del reboot di Basic Instinct, Sharon Stone dice la sua

In un periodo dove il cinema stanco propone reboot e riscritture di film che hanno…

4 settimane fa

Allerta squalo alle Bahamas, tutto come nel film di Spielberg | È subito paura

Uno squalo ha aggredito un turista alle Bahamas e la paura cresce. Un incidente gravissimo…

4 settimane fa

Ogni vacanza è diversa | Siate sempre dei viaggiatori consapevoli e rispettosi | Anche per evitare l’arresto

Quando si viaggia all'estero, è utile conoscere le regole locali, che possono variare da luogo…

4 settimane fa

L’Italia dice addio a Pippo Baudo | Una parte importante della storia delle televisione italiana si chiude per sempre

La morte di Pippo Baudo chiude definitivamente la porta sui ricordi di un'Italia che fu.…

1 mese fa

Il messaggio degli israeliani contro la guerra e il loro presidente è forte e deciso

Israele, proteste contro Netanyahu: “Basta guerra”. Non si può più ignorare il volere del popolo,…

1 mese fa