Attualità

Un uso del condizionatore in maniera intelligente può farvi risparmiare | I consigli dell’esperto

Casa e aria condizionata – pixabay – Moralizzatore.it

Con le estati sempre più roventi, il condizionatore da bene di lusso è diventato una necessità per resistere alla calura.

Una volta era presente solo negli uffici o era considerato solo un optional per le case più moderne, ma non era strettamente necessario.

I ventilatori hanno accompagnato molte generazioni di italiani in estati molto più miti, quando il caldo era sopportabile.

Complice il cambiamento climatico e un’inevitabile variazione delle stagioni verso temperature molto elevate, l’estate si è rivelata con il passare degli anni una delle stagioni più complesse per anziani, soggetti fragili e bambini.

Le temperature eccessive, non sono sopportabili per il corpo e posso causare gravi malesseri. Ovviamente i consigli come restare idratati, non uscire nelle ore più calde sono sempre validi. Tuttavia, se state scegliendo di installare un impianto di condizionamento dovete fare le dovute valutazioni.

Ridurre i consumi e rispettare l’ambiente devono essere le vostre priorità

Se avete installato un condizionatore, dovete sapere che la normativa prevede che le temperature da impostare devono essere al massimo di 3 o 4 gradi in meno rispetto all’esterno. Valutando che il massimo possibile da tenere in casa deve essere di 26 gradi. Questo per evitare sprechi energetici e per la vostra salute.

Per scegliere il condizionatore giusto dovete compiere una valutazione sull’esposizione al sole della vostra casa e anche su quante persone ci sono nella stanza. Per evitare di consumare troppo o di dover impostare temperature molto basse perché l’impianto è sottodimensionato.

Uso del condizionatore – Pixabay – Moralizzatore.it

La soluzione giusta per ogni unità abitativa

Gli esperti affermano che per risparmiare ed evitare di inquinare bisogna in primis acquisire un impianto con una classe energetica alta. Scegliere un climatizzatore  con tecnologia inverter. A differenza dei vecchi modelli non si accende e spegne continuamente per mantenere la temperatura, ma il suo compressore varia la velocità di rotazione in base alla necessità, riducendo i consumi quando la temperatura è vicina a quella desiderata.

I risultati dell’inverter dimostrano che nella guerra della corrente tra Tesla e Edison aveva ragione il primo dei due. I suoi studi infatti hanno dimostrato che la corrente alternata è più efficiente. Il trasformatore è in grado di aumentare o abbassare il livello della tensione a seconda delle esigenze. Quindi, data la potenza come il prodotto tra potenziale ed intensità di corrente, aumentando il potenziale diminuisce la corrente, con conseguenti benefici dal punto di vista del trasporto.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

La storia della Terra è segnata dalle ere glaciali | E se una stesse per arrivare?

Un improvviso collasso di un sistema critico di correnti oceaniche potrebbe scatenare un'ondata di freddo…

6 giorni fa

Aereo precipita in Russia | Era scomparso dai radar | Cosa è successo?

Un volo civile ha avuto un gravissimo incidente dopo essere uscito dal controllo dei radar.…

1 settimana fa

Tutti pazzi per la skincare coreana, ma servono davvero 10 passaggi per avere una pelle perfetta?

La skincare coreana ha conquistato il mondo, con la complicità dei social tutti sono impazziti…

1 settimana fa

Malcolm-Jamal Warner, che interpretava Theo nella serie tv i Robinson , è morto alla giovane età di 54 anni

Malcolm-Jamal Warner, l'attore noto per il ruolo di Theo nella sitcom televisiva "I Robinson", è…

1 settimana fa

4 film con plot twist totalmente senza senso | Fatevi due risate

Ci sono film che restano nella mente, perché ad un certo punto gli sceneggiatori sono…

1 settimana fa

Il francese parlato dai francesi | Frasi in slang per sembrare dei madrelingua

Il francese parlato è ricco di modi di dire e frasi simpatiche come tutte le…

2 settimane fa