Categorie: Attualità

Castello delle Cerimonie confiscato: 150 lavoratori sul piede di guerra | La decisione del prefetto

Il Castello delle Cerimonie è stato sequestrato (Canva) – Moralizzatore.it

Il ben noto Castello delle Cerimonie chiude e i migliaia di dipendenti protestano per le vie di Napoli. Caos e sconforto generali.

Molte volte capita che la televisione faccia diventare famoso un luogo che sì era noto ma solo agli abitanti vicini e poco oltre.

È quello che è successo con l’Hotel La Sonrisa a Sant’Antonio Abate conosciuto dalla maggior parte degli italiani con tutt’altro nome.

Stiamo parlando del Castello delle Cerimonie, albergo-ristorante che celebra matrimoni, comunioni e battesimi diventato famoso grazie a Real Time.

Questa rete televisiva ha creato un vero e proprio reality show documentando le feste sfarzose e fuori dagli schemi trasformando l’hotel nel ben noto Castello delle Cerimonie.

La fine di un sogno

L’Hotel La Sonrisa veniva scelto per la sua location mozzafiato e la pomposità che ha sempre caratterizzato tutte le celebrazioni che vi sono avvenute. I protagonisti delle feste vogliono solo fasto e opulenza e al Castello delle Cerimonie tutto questo non è mai mancato. Tuttavia, pare proprio che il sogno si sia concluso definitivamente.

La struttura è stata sequestrata e a breve verrà chiusa definitivamente lasciando a piedi migliaia di lavoratori che non si sono lasciati abbattere. Infatti, i dipendenti del Castello delle Cerimonie hanno marciato su Napoli protestando per la loro imminente perdita del posto di lavoro e sono riusciti ad avere udienza con il prefetto della città.

La fine di un’era costellata di lustrini e paillettes (Canva) – Moralizzatore.it

Il Castello delle Cerimonie chiude i battenti

La struttura resa nota dal reality show gode di ben 150 dipendenti tra camerieri, chef, addetti alle pulizie, giardinieri e tanto altro e queste persone finiranno in strada senza più un lavoro in breve tempo. Il Tribunale amministrativo regionale della Campania ha deciso di rinviare la chiusura definitiva della struttura a favore dei lavoratori.

Il Castello delle Cerimonie verrà chiuso verso la metà di febbraio circa e i dipendenti seguiranno l’iter previsto in casi di chiusura delle aziende. Il prefetto di Napoli e la sindaca di Sant’Antonio, rispettivamente Michele Di Bari e Ilaria Abagnale, hanno deciso di confiscare per poi chiudere il Castello delle Cerimonie per lottizzazione abusiva. Con questo termine si indicano i lavori di ristrutturazione impiegati per modificare l’aspetto di un terreno violando le regole urbanistiche o edilizie senza richiedere nessun tipo di permesso. In altre parole, la struttura è stata cambiata in maniera privata e senza chiedere il permesso a nessuno, agendo in modo illegale. Questo ha comportato la decisione di chiudere definitivamente il ben noto Castello delle Cerimonie.

Diandra Migliorucci

Condividi
pubblicato da
Diandra Migliorucci

Articoli recenti

ADDIO affitto, “non siete tenuti a pagarlo”: passata la legge | Non cacciate più soldi di tasca vostra

Preparatevi a una svolta che potrebbe cambiare radicalmente la vita di milioni di persone che…

3 ore fa

Ultim’ora Codice della Strada: “Obbligo di cinture di sicurezza abolito”, passata la legge | Chi è in questa lista può farne a meno

Addio per sempre alle cinture di sicurezza in auto. Se appartieni a questa categoria di…

7 ore fa

LIDL 1-IKEA 0: ha venduto lo stesso mobile ma alla metà del prezzo | Store svuotati per colpa sua

Lidl lancia una sfida diretta al colosso dell'arredamento svedese Ikea vendendo un mobile identico ma…

11 ore fa

Ultim’ora, “Chi ha preso almeno un antidolorifico deve andare subito in un centro di riabilitazione”: il Ministero della Salute non fa sconti a nessuno

Se hai preso l'antidolorifico devi assolutamente correre in riabilitazione prima che sia troppo tardi: le…

14 ore fa

“Chi lavora mangia gratis ovunque”: Passata la legge, non pagate più il cibo

Con questa legge non resterai mai più digiuno. Se sei un lavoratore ti pagano il…

24 ore fa

Dopo lo scandalo Signal il segretario alla difesa americano è nell’occhio del ciclone

Pete Hegseth ha affermato che l'indagine sulla fuga di notizie potrebbe portare a procedimenti giudiziari…

1 giorno fa