Attualità

5 modi infallibili per fare decluttering | Non avete bisogno di tutto quello che possedete

5 modi per fare decluttering – Wikipedia – Moralizzatore.it

Esiste un metodo in cinque fasi per riordinare e organizzare la vostra casa. Leggete e prendete nota subito.

Alcune persone sono naturalmente brave in alcune cose e totalmente incapaci di altre. Avere la casa in ordine è un dono, ma se non siete nati con questa capacità si può imparare a creare il vostro spazio ordinato.

Vivete nel più sfrenato consumismo e questo conduce al bisogno di possedere cose, ma se ci pensate quelle veramente indispensabili sono molto poche.

Seguendo dei semplici step, potrete cominciare un opera di decluttering, eliminare il superfluo dalle vostre vite e avere finalmente la casa in ordine.

Per prima cosa dovete scegliere da cosa volete iniziare. Se state pensando all’armadio, ad esempio, svuotatelo e entrate nel mood “cosa mi piace, di cosa ho bisogno e cosa userò”. Queste sono le uniche cose da tenere e dovrete riporle divise in categorie precise, ossia camicie, pantaloni, vestiti per trovarle subito. La chiave è riorganizzare, cercando di lasciare andare il superfluo.

Fare ordine tra le vostre cose

Le cose che non volete più tenere non andranno assolutamente perse. Potete venderle sulle piattaforme social, oppure donarle o trovare un impiego alternativo.

L’importante è che questo passaggio sia eseguito subito. Non dovete attendere, altrimenti in quegli scatoloni continuerete ad avere cose accumulate. Se volete donare, andate all’associazione a cui volete fare beneficienza, se volete venderle avete 30 giorni di tempo per organizzarvi con le app altrimenti anche queste cose andranno alle associazioni. E’ una tabella di marcia rigida, ma dovete rispettarla.

Casa perfetta – Pixabay – Moralizzatore.it

La casa in ordine non è un’utopia

Non ha senso possedere cose di cui non si ha bisogno. Non dovete conservare cose per valore affettivo o perché forse un giorno potrebbero esservi utili. Questa è un ottica sbagliata e crea un accumulo compulsivo di oggetti che creano otticamente disordine. Negli ultimi tempi in alcune città hanno preso vita iniziative molto interessanti che potrebbero essere definite “biblioteche di oggetti”.

In questi luoghi, potete portare qualsiasi oggetto e fare la tessera, proprio come in una biblioteca canonica, e potete prendere in prestito un oggetto per un periodo di tempo limitato. Un esempio semplice che vi fa capire quante cose si posseggono ma non servono, lo potete evincere da un vecchio detto. “a voi serve un buco nel muro, non un trapano”. Quindi perché non andare in una biblioteca di oggetti se nella vostra zona esiste e prendere il trapano in prestito senza comprarlo?

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

Ufficiale vacanze, “in estate non ci andate e basta”: ci potete andare da settembre in poi

Dimenticate le code in autostrada sotto il sole cocente e le spiagge affollate di agosto:…

17 minuti fa

ADDIO affitto, “non siete tenuti a pagarlo”: passata la legge | Non cacciate più soldi di tasca vostra

Preparatevi a una svolta che potrebbe cambiare radicalmente la vita di milioni di persone che…

3 ore fa

Ultim’ora Codice della Strada: “Obbligo di cinture di sicurezza abolito”, passata la legge | Chi è in questa lista può farne a meno

Addio per sempre alle cinture di sicurezza in auto. Se appartieni a questa categoria di…

7 ore fa

LIDL 1-IKEA 0: ha venduto lo stesso mobile ma alla metà del prezzo | Store svuotati per colpa sua

Lidl lancia una sfida diretta al colosso dell'arredamento svedese Ikea vendendo un mobile identico ma…

11 ore fa

Ultim’ora, “Chi ha preso almeno un antidolorifico deve andare subito in un centro di riabilitazione”: il Ministero della Salute non fa sconti a nessuno

Se hai preso l'antidolorifico devi assolutamente correre in riabilitazione prima che sia troppo tardi: le…

14 ore fa

“Chi lavora mangia gratis ovunque”: Passata la legge, non pagate più il cibo

Con questa legge non resterai mai più digiuno. Se sei un lavoratore ti pagano il…

1 giorno fa