Frittura, sono tornata dal ristorante con il trucco dei migliori chef: questo frutto miracoloso elimina tutti i cattivi odori

La frittura è buona ma ti resta attaccata ovunque per giorni: con questo trucco che usano gli chef non succederà più.
Croccante fuori, tenera dentro e profumo ovunque. Sì, friggere è un’arte. Ma l’odore che si porta dietro è un vero incubo domestico. Una volta che hai preparato le tue meravigliose crocchette, la casa intera sa di “rosticceria aperta 24 ore” e tu pure.
Non importa quanto sia buona la cena: l’odore di fritto resta incollato alle tende, ai capelli, al piumone del gatto e anche all’anima. Apri le finestre? L’odore esce, fa un giro dell’isolato, e rientra da solo come se avesse le chiavi.
E non parliamo poi degli abiti: basta stare in cucina due minuti che sembri appena tornato da un festival dello street food. Anche il giorno dopo. Anche se non ci sei più.
Il punto è che friggere non dovrebbe costarti tre giorni di deodorante d’ambiente e un cambio completo di biancheria. Ma allora, come si fa a friggere senza sentirsi poi come in un panino unto? Con il trucco degli chef. Scopriamolo.
Frittura: con il trucco degli chef l’odore scompare
La buona notizia è che i rimedi esistono, senza ricorrere a incantesimi o purificatori galattici. Anzi, alcuni sono a portata di mano e green. Uno dei più classici è il mix di limone e rosmarino: basta far bollire qualche fetta di limone con un po’ di rosmarino fresco mentre friggi. Il vapore rilascia un profumo fresco che aiuta a contrastare l’assalto dell’olio.
Altri giurano sull’aceto: un bicchiere sul fornello acceso che evapora lentamente, oppure messo in una ciotolina sul piano cucina. Funziona? Un po’ sì. Ma diciamolo: non è proprio il profumo che sogni per casa tua. Poi c’è chi accende mille candele, chi spruzza litri di spray profumati, chi si affida a deodoranti per ambienti dal nome promettente tipo “Brezza di Bosco Himalayano”. Ma nulla batte l’odore di frittura che si è già piazzato sul divano come ospite indesiderato. O quasi nulla.
Ti bastano pochi ingredienti
Perchè i cuochi più navigati (e alcune nonne illuminate) lo sanno bene: basta aggiungere qualche fettina di mela nell’olio freddo, prima di iniziare a friggere. Quando la mela inizia a dorarsi, significa che l’olio è pronto. E nel frattempo, lei lavora in silenzio.
Il risultato? Meno fumo, meno odori, frittura più pulita e meno invasiva. Toglila appena prima di mettere gli alimenti in padella e vedrai la differenza, altro che deodorante automatico. Quindi sì, friggere si può e senza profumare casa come un fast food a fine turno. Basta una mela. E non serve neanche sbucciarla.