Cachiche il luogo misterioso dove il potere delle streghe peruviane è ancora presente

C’è un luogo misterioso in Perù pieno di fascino e magia. Scoprite Cachiche dove le streghe hanno lasciato il segreto della loro magia.
Un detto dice: “Nunca hagas enojar una bruja porque ellas no trabajan solas”. Non far mai arrabbiare una strega perché non lavora da sola.
Questo perché le streghe, hanno il potere della natura non perché siano malvage con tutti gli stilemi cattolici che le seguono.
Nel 1792 a Cachiche in Perù accadde una fatto che ancora oggi attrae i curiosi, gli storici e gli appassionati di occultismo.
In quell’anno delle misteriose donne di origine europea arrivarono nel villaggio e da quel momento inizia uno dei racconti più misteriosi che sentirete.
Las brujas de Cachiche
Queste donne europee inizialmente rimasero nascoste e difilate dal resto del villaggio, in maniera molto tranquilla. Tuttavia il diverso viene sempre visto in modo preoccupato dai nativi . Così tra gli abitanti del villaggio iniziò a diffondersi la voce che le donne praticassero occultismo nelle loro case.
Erano streghe o brujas come si dice in spagnolo e di questo erano certi. Il concetto di strega è variato nei secoli. Per gli antichi greci una maga era una donna potente che conosceva il destino, una donna da venerare. Il Medioevo cristiano le ha legate al diavolo, per spezzare l’iniziativa femminile e vederle rinchiuse in casa ad essere mogli e madri. In un mondo cattolico non c’è spazio per una donna indipendente.
Cosa è successo a Cachiche?
Le curatrici, le donne che usavano le erbe medicinali e le donne colte furano accusate di stregoneria. Furono accusate da una delle organizzazioni più oscure e perverse del mondo: la Santa Inquisizione. Il tribunale che valutava l’operato umano contro la fede. E ai tempi, eretico era da considerarsi qualsiasi cosa. Se una donna era troppo bella, se aveva un neo, anche solo indossare un anello con una runa poteva portare ad una condanna per eresia. Secondo i calcoli l’inquisizione ha ucciso 50.000 donne.
In Perù queste donne perseguitate trovarono rifugio e a Cachiche in particolare, furono accettate e poterono esercitare il loro ruolo di curandere ed erano famose in tutta le regione. La leggenda dice che quando sono morte, il loro corpo e le loro anime si sono legate a quella terra. In quel posto c’è oggi una palma a sette teste, unica e particolare che rompe gli schemi genetici. Sembra che le teste di questa palma mostrino il potere delle donne che erano a Cachiche.