In Giappone tutti pagano la spesa 4 soldi: ho copiato il loro metodo e non spendo più di 100€ al mese

Con il metodo giapponese ti fare la spesa puoi dire addio per sempre al tipico salasso da supermercato. Fallo anche tu.
La saggezza antica del Giappone ti viene in aiuto per poter risparmiare un mucchio di soldi sulla tua spesa.
Soprattutto in quest’ultimo periodo, l’inflazione e la crisi economica hanno messo in ginocchio il nostro Paese facendo aumentare il costo della vita.
La prima cosa che è stata colpita senza troppi indugi è la spesa e adesso riempire il carrello come un tempo è soltanto un sogno.
Ogni volta che entri in un supermercato temi di arrivare in cassa e subire un gigantesco salasso, ma ora puoi dirgli addio con questo metodo 100% Made in Japan.
Addio salasso grazie al Giappone
Il Paese del Sol Levante è noto al resto del mondo per la sua altissima tecnologia avanzata, ma anche per le sue antichissime tradizioni ancorate al passato di cui i giapponesi ne fanno largo uso ancora oggi. Adesso un loro metodo può essere molto utile per quanto riguarda il settore spesa e risparmio.
Se metterai in pratica la loro soluzione, vedrai che risultati sorprendenti! Io lo sto facendo e posso garantirti che riuscirai a spendere meno di 100€ al mese per fare la spesa. Il segreto del risparmio è nel non buttare via nulla e cercare di utilizzare il cibo comprato per più tempo possibile. Ma come puoi fare se dopo neanche tre giorni lo vedi già moscio, ammuffito e senza più sapore? Con il metodo nipponico la soluzione è a portata di mano.
Fai come i giapponesi (e me)
Vuoi risparmiare i soldi e non spenderne più una vagonata ogni volta che vai a fare la spesa? Fai come me, attingi dalla saggezza di uno dei popoli più antichi e dì addio al ben noto salasso. L’errore che la maggior parte delle persone compie è quello di mettere in frigo tutto il cibo deperibile una volta arrivati a casa. Ora devi più farlo, perché il freddo non è sempre la soluzione migliore.
Ad esempio, patate, cipolle, zucche, agrumi, mele e pere non amano le temperature troppo rigide quindi è meglio tenerle fuori dal frigo. Invece per la frutta e la verdura che prediligono il freddo, come broccoli, cavoli, melanzane, asparagi, fagioli, insalate, fragole, lamponi, mirtilli e uva prima di metterli in frigo devi fare una cosa fondamentale. Il trucchetto nipponico è quello di avvolgere questi cibi in un panno di cotone pulito (dopo averli lavati) e vedrai che si manterranno al meglio per diversi giorni. Così facendo non dovrai più comprare frutta e verdura ogni giorno, perché ti dureranno più a lungo facendoti risparmiare un mucchio di soldi.