Con 350 euro al mese mangi, bevi e vivi da re: il paese ha aperto le porte | Migliaia di persone già pronte a trasferirsi

In questo posto vivi con 350 euro al mese senza dover sacrificare niente. Se decidi di cambiare vita è quello che fa per te.
C’è un pensiero che si insinua spesso nelle menti di giovani, lavoratori digitali, pensionati o semplicemente sognatori: “E se cambiassi vita?”. Non è solo voglia di fuga, però. Quando ogni mese ti trovi a spendere più di quello che guadagni, anche restare diventa una scelta che pesa.
In molte città italiane 500 euro rappresentano appena il costo dell’affitto di una stanza singola in condivisione. E nemmeno delle più belle. A quella cifra vanno poi aggiunti i trasporti, il cibo, le bollette, le spese impreviste. Insomma, vivere da soli dignitosamente è diventato un lusso per pochi.
Ma se vogliamo, la vita può cambiare radicalmente. Esistono posti in cui ciò che da noi rappresenta appena la sopravvivenza, può trasformarsi in uno stile di vita confortevole, addirittura lussuoso. Dove con 350 euro al mese non solo vivi, ma ti concedi anche qualche sfizio. Incredibile? Eppure.
Sempre più persone stanno facendo questo salto. Alcuni lo fanno per un anno sabbatico, altri perché lavorano da remoto e possono farlo da ovunque ci sia una buona connessione. C’è chi parte per cercare ispirazione, chi per risparmiare, chi per ricominciare. E a sorpresa, molti poi decidono di restare. Dove? Scopriamolo.
Qui vivi bene con 350 euro al mese
Il segreto è scegliere con intelligenza la destinazione. Non serve andare dall’altra parte del mondo per trovare un’alternativa sostenibile.
Ma chi è pronto a fare un vero salto, può scoprire un luogo dove con meno di 400 euro mensili affitti una casa, mangi al ristorante più volte a settimana, ti sposti in taxi o motorino, ti godi il sole, il mare, la natura. E magari impari anche qualcosa di nuovo su te stesso.
La vita è una sorpresa
Il luogo di cui parliamo certo non è vicinissimo. Dobbiamo volare nelle Filippine, e più precisamente la provincia di Cebu. Niente traffico caotico di Manila: qui si vive con lentezza, circondati da spiagge bianche, campi da golf, centri commerciali e paesaggi mozzafiato. Un appartamento costa circa 100 euro al mese, e con altri 150 si coprono cibo e spese quotidiane. E avanza pure qualcosa per divertirsi.
Ma non è solo questione di prezzi bassi: le Filippine offrono un visto per pensionati accessibile anche ai più giovani, dai 35 anni in su, con requisiti variabili. E la bellezza del paese, tra natura selvaggia e accoglienza calorosa, ha già convinto migliaia di persone a trasferirsi. Per alcuni è solo una parentesi, per altri una nuova vita. Perché non cogliere l’occasione?