Ultim’ora, 7.800 euro a tutte le donne italiane: il Governo ve li regala così senza troppe storie | Passato il decreto

Ultim'ora, 7.800 euro a tutte le donne italiane: il Governo ve li regala
Ragazza entusiasta e stupita con soldi (freepik) – moralizzatore.it

Arriva una buona notizia per le tutte le donne italiane, finalmente riceveranno un vero riscatto economico: ben 7.800 euro.

La misura è destinata alle cittadine italiane, e i fondi arriveranno prestissimo, riconoscendo alle donne un incentivo economico diretto di alto valore.

Con questo intervento si può pensare di arrivare ad azzerare la disparità retributiva, il che lancia un messaggio forte alle aziende e alla società civile.

Ne hanno diritto tutte le donne italiane residenti in Italia e potrebbe costituire una svolta aspettata da tanto tempo che avrà di certo i suoi benefici.

Il dubbio c’è sempre: un gesto concreto o una mossa elettorale? La cosa certa è che milioni di donne italiane si preparano a ricevere un inaspettato bonus.

Una svolta per le donne italiane

Dopo secoli di disparità economica, che sembra non aver ancora raggiunto il suo termine (nonostante tutte le “misure” intraprese), sembra che siamo davvero arrivati a raggiungere un punto concreto. Questa volta non si tratta di parole al vento, ma di un vero e proprio contributo, volto ad agevolare la condizione economica delle donne.

D’altronde, una donna ha sempre e ancora bisogno di una stanza tutta per sé. Un sostentamento che le permetta di farsi strada e di distinguersi, perché c’è ancora tanto da fare a livello sociale, dove essere una donna vuol dire dover dimostrare quello che gli uomini hanno per diritto di nascita. Ed ecco come interviene lo stato.

Ultim'ora, 7.800 euro a tutte le donne italiane: il Governo ve li regala
Ragazza felice con soldi (freepik) – moralizzatore.it

Nuovo “Bonus Donne” 2025: al via l’incentivo

A partire dal 16 maggio 2025, entra in vigore il nuovo “Bonus Donne”, una misura introdotta dal Governo italiano con l’obiettivo di contrastare la disoccupazione femminile, che in Italia rimane tra le più alte in Europa, e promuovere l’occupazione stabile nel settore privato. Il provvedimento consiste in uno sgravio contributivo del 100% per i datori di lavoro privati che assumono donne che si trovano in condizioni di svantaggio. L’incentivo ha un tetto massimo di 650 euro al mese, per una durata massima di 12 mesi, corrispondente a un valore potenziale annuo di 7.800 euro per lavoratrice.

Il bonus è valido solo per assunzioni a tempo indeterminato, e il datore di lavoro può accedere al bonus se assume una donna con i seguenti requisiti di disoccupazione: almeno 24 mesi di disoccupazione per la generalità dei casi; 12 mesi di disoccupazione se la donna proviene da settori ad alta disparità di genere (come agricoltura, costruzioni, industria, trasporti, comunicazione); 6 mesi di disoccupazione se la donna risiede in una delle regioni del Sud incluse nella ZES unica, ovvero Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. La domanda per accedere all’incentivo deve essere presentata dal datore di lavoro attraverso il Portale delle Agevolazioni sul sito dell’INPS, a partire dal 16 maggio 2025.