Biscotti Conad, quando ti diremo chi li produce dovrai un attimo sederti: li compri perché sono economici ma la qualità è altissima
Dietro ai biscotti Conad si nasconde un produttore di qualità eccelsa. Il prezzo può fuorviarti, ma la bontà è indiscussa.
Ci sono alcuni supermercati che la maggior parte delle persone apprezza perché hanno prezzi contenuti e prodotti buoni. Fare la spesa è diventato un lusso per pochi ormai, ma ci sono ancora delle soluzioni valide.
Soprattutto in questo periodo storico, riuscire a risparmiare anche solo qualche centesimo è una vittoria. Le difficoltà non sono poche e arrivare a fine mese è sempre più arduo.
L’inflazione e la crisi economica rendono fare la spesa un vero incubo e in molti non possono più permettersi di riempire il loro carrello come prima.
Tuttavia, supermercati come il Conad riescono ancora a fornire alimenti di buona qualità ad un costo abbordabile da tutti. I biscotti Conad, però, nascondono un segreto inimmaginabile.
Conad, i suoi biscotti sono spaziali
Sappiamo bene che i supermercati nella cerchia dei discount vendono prodotti delle cosiddette sottomarche, ovvero sull’etichetta ci sono nomi poco noti o il nome del negozio stesso. In linea generale, in molti pensano che questo tipo di alimenti sia di scarsa qualità (anche perché il prezzo è veramente stracciato e fa venire alcuni dubbi). A volte il costo minimo non garantisce la qualità del prodotto, ma non è questo il caso.
Infatti, dietro al prezzo basso e al nome poco famoso si nascondono produttori 100% Mede in Italy rinomati per la qualità dei loro prodotti. In questo caso, il Conad offre un rapporto qualità-prezzo davvero competitivo e l’azienda che sta alle spalle dei suoi biscotti è tra le migliori d’Italia. Anzi, per essere precisi, ci sono diversi produttori dietro agli altrettanti biscotti venduti al Conad.
I nomi che non ti aspetti
Dal momento che al Conad ci sono tanti tipi di biscotti con diversi marchi poco noti, dietro ad ognuno di essi si nasconde un produttore italiano di qualità sorprendente. Ad esempio, i savoiardi e gli amaretti targati Conad sono prodotti da Vicenzi. Invece i biscotti per il latte e quelli al miele provengono da Colussi.
Ancora, i baci di dama Sapori e Dintorni, i frollini con panna e quelli con uva sono prodotti rispettivamente da Pasticceria Rippa, Deco industrie SOC.COOP e Mavery. Ogni scatola di questi biscotti costa pochi euro, riuscendo a garantire un’ottima qualità di prodotto a chiunque. Il loro costo è inferiore rispetto alla concorrenza perché i marchi non sono tanto sponsorizzati quanto gli altri, quindi poco noto e meno costosi.