L’estate non inizia più il 21 giugno: passata l’ordinanza nazionale | Dovete far slittare pure le ferie

estate inizio
Estate (Foto di Ray C da Pixabay) – moralizzatore.it

Addio estate a giugno. Il suo inizio slitta e la data è molto diversa da quella a cui siamo abituati. Meglio riprogrammare le ferie.

L’estate è un sogno che si rincorre ogni anno, a iniziare già mesi prima, quando la stanchezza e lo stress del lavoro iniziano ad accumularsi, e il freddo si fa pungente.

È il periodo che tutti attendono con ansia, la promessa di giornate calde, di leggerezza e possibilmente di dolce far niente durante le tanto agognate ferie.

Inutile negarlo. Nella testa della maggior parte dei lavoratori c’è sempre un pensiero fisso: le ferie. Ogni anno, la stessa domanda: “Dove andiamo quest’estate?” Le destinazioni più ambite si prenotano con mesi di anticipo, anche se c’è sempre chi si affida al last-minute per risparmiare.

Quest’anno però qualcuno dovrà rivedere i suoi piani, e cambiare la data della prenotazione: l’estate non inizia il 21 giugno.

Estate: slitta la data di inizio

Quello che non tutti sanno è che la data del 21 giugno come inizio dell’estate non è casuale. È il giorno del solstizio d’estate, il momento in cui il Sole raggiunge il punto più alto nel cielo del nostro emisfero, segnando l’inizio ufficiale della stagione più calda. Questa convenzione è stata stabilita secoli fa, influenzata dalle osservazioni astronomiche e dai cicli naturali.

Il solstizio è il giorno più lungo dell’anno, ed è un po’ un simbolo di rinascita, celebrato in alcune tradizioni. E allora perché si vuole cambiare questa abitudine vecchia di secoli? Perché spostare la data di inizio dell’estate?

spiaggia vacanze australia
Surfista (Foto di Pexels da Pixabay) – moralizzatore.it

Meglio spostare le ferie

La spiegazione sta in un dettaglio che abbiamo appena citato: quello che accade nel nostro emisfero. C’è una cosa infatti che spesso dimentichiamo: l’emisfero sud. O meglio, quello australe. Ed è proprio in questa affascinante e lontanissima terra che, mentre noi ci prepariamo a salutarla,  l’estate, qui sta appena iniziando. In Australia, appunto, l’estate va da dicembre a febbraio, con temperature che possono superare i 40°C nelle zone desertiche.

Anche in Sud Africa l’estate si estende da dicembre a marzo, con giornate lunghe e soleggiate ideali per safari e attività all’aperto. Lo stesso periodo in Argentina, con il picco delle temperature a gennaio. Anche in Nuova Zelanda l’estate va da dicembre a febbraio. Quindi, mentre noi indossiamo cappotti e sciarpe, dall’altra parte del mondo l’estate è appena cominciata. Per questo, se pensi di prenotare le tue ferie ad agosto per andare in Australia, devi sapere che lì è inverno. Anche se non fa certo freddo, la temperatura è comunque mite.