20mila euro per trasferirvi qui: la Regione ve li regala senza domanda | Migliaia di italiani già con le valigie pronte

20mila euro per trasferirvi qui (web) - moralizzatore.it
20mila euro per trasferirvi qui (web) – moralizzatore.it

Un’isola incantevole sta aprendo le sue porte a nuovi abitanti con un’offerta che ha dell’incredibile.

In questa regione italiana, cambiare vita e ricevere un generoso contributo economico è più semplice di quanto possiate immaginare.

L’annuncio ha già scatenato un vero e proprio esodo di curiosi e sognatori pronti a lasciarsi alle spalle la frenesia della città.

Ma qual è questo paradiso che accoglie i nuovi arrivati a braccia aperte e con un bonus inaspettato?

Non resta altro che scoprire una terra di bellezza selvaggia che offre un’opportunità unica nel suo genere.

Prepara la valigia

Un0isola italiana ha lanciato un ambizioso piano da 40 milioni di euro per rivitalizzare i suoi piccoli comuni, quelli con meno di 3.000 residenti, colpiti dal fenomeno dello spopolamento. L’obiettivo primario è incentivare l’insediamento di nuove imprese in queste aree interne, offrendo un concreto sostegno economico a chi decide di investire nel loro potenziale e contribuire al loro rilancio. Il cuore di questa iniziativa è il “bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”, gestito in sinergia con le Camere di Commercio di Cagliari-Oristano, Nuoro e Sassari in Sardegna. L’assessore regionale Giuseppe Meloni ha sottolineato la rilevanza strategica del progetto, affermando la volontà di dare un segnale forte a chi crede nel futuro della Sardegna, recuperando anche il periodo 2022-2024.

Gli incentivi previsti per contrastare lo spopolamento si articolano in due categorie principali, con contributi a fondo perduto pensati per stimolare sia l’avvio di nuove attività imprenditoriali sia la creazione di nuovi posti di lavoro. Nello specifico, il bando prevede: 15.000 euro per chi decide di avviare o trasferire la propria attività in un comune sardo con meno di 3.000 abitanti. 20.000 euro per chi, oltre a insediare la propria impresa, si impegna a generare nuove opportunità occupazionali. Per poter accedere al contributo massimo, è necessario dimostrare di aver assunto personale con contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato per un periodo continuativo di almeno 12 mesi. È importante tenere presente che sugli importi erogati sarà applicata una ritenuta d’acconto del 4%, come stabilito dalla normativa fiscale vigente.

Sardegna (web) - moralizzatore.it
Sardegna (web) – moralizzatore.it

Tieni a mente queste info

Tra i requisiti fondamentali per poter beneficiare di questi incentivi, spicca la necessità di essere in regola con il pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio per il periodo 2021-2024 e di possedere un Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) in corso di validità. Questi criteri sono stati introdotti per assicurare la serietà e la sostenibilità a lungo termine del progetto.

Le domande per accedere ai finanziamenti dovevano essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica Restart entro le ore 10 del 30 aprile. Se non avete fatto in tempo quest’anno, tenetevi pronti per una prossima occasione!