Ultim’ora, brevettata la prima parmigiana di melanzane 0 kcal: “ne mangiate quintali senza mettere mezzo kg”

Chi l’ha detto che devi rinunciare alla parmigiana di melanzane se sei a dieta. Con questa ricetta ne mangi quanta ne vuoi e zero sensi di colpa.
Chi non ha mai ceduto alla tentazione di un piatto di parmigiana di melanzane? Uno dei grandi classici della cucina italiana, un vero e proprio comfort food capace di conquistare chiunque con la sua combinazione di sapori e consistenze
Ma ammettiamolo, non è certo un piatto leggero. La frittura delle melanzane e l’uso di ingredienti ricchi possono renderlo piuttosto calorico, rischiando di farci sentire in colpa dopo averlo mangiato.
Ma cosa succederebbe se potessimo gustarlo senza rinunciare al piacere, ma con un occhio alla linea? La soluzione è semplice: una versione light della parmigiana di melanzane che conserva tutto il gusto della ricetta tradizionale, ma con un bel risparmio di calorie.
Impossibile resistere, e nessuno direbbe mai che è la versione light di uno dei piatti più golosi della nostra cucina. Provare per credere.
La parmigiana di melanzane a 0 calorie
Le melanzane restano le protagoniste assolute di questo piatto, ma si trasformano. Composte per il 92% da acqua sono particolarmente utili per combattere la ritenzione idrica. Inoltre, hanno un basso contenuto di sodio e sono ricche di fibre. Insomma sono un alleato prezioso per la nostra salute, grazie anche alla capacità di saziare senza appesantire. E possono infatti diventare un’ottima base per preparazioni gustose ma leggere, come nel caso della parmigiana light.
Per chi non riesce a resistere alla parmigiana, ma non vuole esagerare con le calorie, ecco una versione più leggera ma comunque deliziosa. Ti servono 500 gr di passata di pomodoro, 5 melanzane, 200 gr di scamorza, 150 gr di parmigiano grattugiato, una cipolla, uno spicchio di aglio, 3 cucchiai di pangrattato, olio, basilico e sale q.b.
La ricetta della parmigiana di melanzane light
Come prima cosa prepara il sugo: fai rosolare la cipolla tritata in un filo di olio, quindi aggiungi l’aglio e il pomodoro, regola di sale e lascia cuocere una ventina di minuti, spegni il gas e aggiungi il basilico. Nel frattempo cuoci in forno a 200 gradi per 20 minuti le melanzane tagliate a fette di circa un centimetro, posizionandole sulla teglia cosparse di sale.
Non ti resta che assemblare gli strati in una pirofila alternando melanzane, sugo, parmigiano, basilico e pezzetti di scamorza. Chiudi l’ultimo strato con una spolverata di parmigiano e il pangrattato. Non sarà una parmigiana proprio a 0 calorie, ma sicuramente sono molte meno di quella tradizionale. Ed è altrettanto buona.