Ultim’ora, “Grecia spostata in Italia”: è a un’ora da Roma | File chilometriche in autostrada per visitarla

Perla greca scoperta in Italia
Un assaggio di Grecia in Italia (pexels) – Moralizzatore.it

Adesso la Grecia è a portata di mano, puoi raggiungerla comodamente in un’ora se abiti a Roma. Autostrade intasate per andare a vederla.

Se hai sempre desiderato fare un viaggio in Grecia per ammirarne la cultura e le tradizioni ancorate in un passato affascinante ma non hai mai avuto né tempo né soldi, questa è la tua occasione.

Infatti puoi andare in Grecia da Roma in solo un’ora di tempo, evitandoti i costi del viaggio e tutte le spece accessorie che ne derivano.

Potrebbe sembrarti assurdo ma d’ora in poi sentirai in giro frasi del tipo:” Grecia spostata in Italia”, perché ora puoi visitare i tipici luoghi greci senza uscire dalla nostra penisola.

La Grecia ha sempre affascinato grazie anche all’arte e alla storia mitologica che tutti noi abbiamo studiato a scuola. Adesso puoi visitarla in un batter d’occhio assicurandoti un’esperienza più unica che rara.

Grecia in Italia, una scoperta incredibile

Sappiamo bene come l’Italia sia una terra ricca di città, paesi, borghi e piccoli centri che racchiudono la vera bellezza della nazione. Eppure la nostra penisola riesce ancora a stupirci offrendoci uno spicchio di Grecia nella sua zona più centrale. Infatti puoi fare una capatina in terre greche in soltanto un’ora di tempo se parti da Roma.

La Regione dove puoi trovare una mini-Grecia italiana è il Lazio, siamo ad un’ora da Roma e quindi non possiamo che fare riferimento a Sperlonga, un piccolo borgo 100% Made in Italy che ricorda in tutto e per tutto un’isola greca. Questo luogo da sogno si trova sul Mar Tirreno, tra Roma e Napoli, ed è caratterizzata dai tipici colori che identificano un’isola delle Cicladi.

Sperlonga
La Grecia italiana (pixabay) – Moralizzatore.it

La Grecia a portata di mano

Il punto focale di questa mini-Grecia italiana è il centro storico, da dove si diramano le stradine tipiche del posto costellate da casette tutte dipinte di bianco con i balconi ricoperti da bouganville e il blu intenso del mare che fa da cornice a questo pezzo di Grecia nel cuore dell’Italia. Tra i luoghi che devi assolutamente visitare ci sono Porta Marina, l’ingresso del borgo, la Piazzetta della Concordia con la sua memorabile volta azzurra e il murale storico che narra l’invasione ottomana. Il simbolo di Sperlonga è la Torre Truglia costruita nel 1532 a strapiombo sul mare. Accanto ad essa ci sono altre torri, tra cui la Torre del Nibbio, Centrale e di Capovento.

Secondo quanto si legge su tuttonotizie, questo piccolo borgo dal sapore greco ospita uno dei siti archeologici più affascinanti del Mediterraneo, ovvero la Villa Tiberio. Si tratta di un’antica dimora appartenuta all’imperatore romano immersa nel verde a pochi minuti dal centro storico del paese. Sperlonga è anche nota per le sue spiagge dal sapore tropicale, con mare cristallino e sabbia bianca. Tra le più rinomante ci sono la Spiaggia di Levante e quella di Ponente. Non perdere l’occasione di visitare un assaggio di Grecia in Italia e visita questa perla nascosta del nostro territorio il prima possibile.