Asteroide minaccia la Terra: “L’8 maggio in diretta…” | chiudetevi in casa

asteroide impatto
Asteroide (Foto di urikyo33 da Pixabay) – moralizzatore.it

Pericolo asteroide: il corpo celeste è troppo vicino alla Terra e l’impatto potrebbe essere devastante. L’8 maggio è la data da segnare.

Il cielo è pronto a regalarci un evento straordinario  ma al tempo stesso inquietante. Un asteroide gigante si sta avvicinando alla Terra, e le previsioni non sembrano rassicuranti. La sua traiettoria sta creando preoccupazione, e gli esperti di tutto il mondo monitorano con attenzione ogni movimento.

Le dimensioni sono colossali:  ha un diametro che va dai 230 ai 510 metri. Una forza distruttrice mai vista prima potrebbe abbattere intere città, provocando danni enormi.

Ogni notizia che arriva sembra solo aumentare la nostra angoscia: la possibilità di un impatto con la Terra è reale. Ma quanto dobbiamo temere?

È una minaccia che non possiamo ignorare. Si parla anche di una data fatidica, l’8 maggio. Quella sera, il cielo sarà testimone di una visione apocalittica. La Terra è davvero in pericolo?

Asteroide: la minaccia alla Terra

Non è la prima volta che la Terra si trova pericolosamente nella traiettoria di un asteroide, appena qualche mese fa è successo ancora. Quello a cui ci riferiamo questa volta è il 2002 JX8,  classificato come “potenzialmente pericoloso” per la sua grandezza e la sua traiettoria.

Il termine “potenzialmente pericoloso”, come spiega ilfattoquotidiano,it, viene usato per definire asteroidi che hanno un diametro superiore a 140 metri e che si avvicinano a meno di 7,5 milioni di km dalla Terra. Questo non significa che siano destinati a colpirci, ma che devono essere monitorati attentamente, come nel caso, appunto, del 2002 JX8.

telescopio
Telescopio (foto di Lucas Pezeta da pexels) – moralizzatore.it

“L’8 maggio in diretta…”. Meglio chiudersi in casa

Nonostante ciò è importante sottolineare che non c’è assolutamente motivo di temere un impatto imminente. Il prossimo 9 maggio alle 13:02 italiane, l’asteroide transiterà a 4,2 milioni di chilometri dalla Terra. Una distanza quasi 11 volte superiore a quella della Luna. E, sempre come indica il sito citato, il Virtual Telescope Project, diretto dall’astrofisico Gianluca Masi, lo seguirà da vicino e lo trasmetterà in diretta streaming l’8 maggio alle ore 22:30.

Nonostante la sua grandezza, sarà visibile solo con strumenti ottici e telescopi abbastanza potenti, ma non alla semplice vista umana. Masi ha commentato: “Un passaggio in tutta sicurezza dunque, che però permetterà di riprendere anche con piccoli telescopi un oggetto di quella specifica categoria dalle dimensioni significative”.  Nessun  pericolo per fortuna, ma un’occasione unica per gli appassionati di astronomia, che potranno osservarlo attraverso i loro telescopi. Anche per questa volta la nostra amata Terra è salva.