Dopo il Canone Rai, introdotto il Canone Mediaset: è molto più alto | Iniziate a tremare italiani
Dopo anni di quiete, una nuova spesa si abbatte sulle famiglie italiane, pronta a pesare significativamente sui bilanci domestici.
Proprio quando credevamo di aver scampato ogni possibile balzello legato alla televisione, ecco materializzarsi un’ombra inattesa.
Un colosso dell’intrattenimento privato ha deciso di presentare il conto, e le cifre sembrano tutt’altro che leggere.
Dimenticate le modiche cifre a cui eravamo abituati: qui si parla di un esborso che farà tremare i portafogli.
Ma di cosa si tratta esattamente? E soprattutto, chi sarà chiamato a pagare questo nuovo “canone”?
Mediaset lancia la sua bomba
Mediaset Premium è stato un servizio Pay-per-View che ha subito diverse trasformazioni nel corso degli anni. Nato sul Digitale Terrestre, ha poi trovato spazio sulla piattaforma satellitare di Sky per infine approdare esclusivamente online attraverso Infinity TV dal 1° giugno 2019 per i non clienti Sky. Ripercorriamo la sua storia e scopriamo cosa offre oggi. Lanciato ufficialmente il 20 gennaio 2005, Mediaset Premium inizialmente trasmetteva i suoi contenuti attraverso i multiplex Mediaset 1, Mediaset 3 e Mediaset 5, Dfree e La3 sul Digitale Terrestre. Grazie a investimenti in tecnologia e contenuti, il servizio è cresciuto, arrivando a stringere un accordo con Sky per la distribuzione via satellite. Dal 2019, per i non abbonati Sky, l’unico modo per accedere ai canali Premium e ai contenuti on demand è attraverso il servizio “Premium su Infinity”.
Quando era disponibile via satellite, il costo di Mediaset Premium era strettamente legato all’abbonamento Sky. Gli abbonati a Sky TV potevano accedere ai canali dedicati alle serie TV di Premium, mentre chi sottoscriveva il pacchetto Sky Cinema aveva accesso ai canali Premium Cinema. Il costo base di Sky TV è di 21,60 euro al mese, con Sky Cinema disponibile come opzione aggiuntiva a 15 euro mensili (prezzi di listino, spesso soggetti a offerte). Attualmente, l’accesso ai contenuti Mediaset Premium avviene tramite Infinity TV al costo di 7,99 euro al mese.
Cosa offre
Per gli amanti del grande schermo, sono disponibili ben nove canali tematici, ognuno focalizzato su un genere specifico, garantendo una vasta scelta che spazia dalle esclusive prime visioni ai capolavori intramontabili della storia del cinema. Questa ricca offerta è pensata per soddisfare i gusti di ogni tipo di pubblico. Sul fronte delle serie televisive, gli abbonati possono accedere a otto canali dedicati a narrazioni avvincenti che spaziano dal dramma al thriller, dall’azione al crime, offrendo un catalogo diversificato e in costante aggiornamento.
Sebbene l’offerta sportiva abbia subito una significativa riduzione nel tempo, grazie ad accordi specifici è ancora possibile seguire in diretta e in chiaro su alcune reti Mediaset selezionate le emozionanti partite del mercoledì sera di Champions League che vedono protagoniste le squadre italiane.