Attualità

4 film con plot twist totalmente senza senso | Fatevi due risate

Film assurdi – Pixabay – Moralizzatore.it

Ci sono film che restano nella mente, perché ad un certo punto gli sceneggiatori sono impazziti e hanno creato plot twist assurdi.

A tutti è capitato di vedere un film gradevole, ma che ad un certo punto ha subito una forzatura assurda da rovinare completamente tutto quello che avete visto.

In questo caso invece di sentirvi piacevolmente stupiti, vi sentite presi in giro ed anche giustamente.

Nel mare magnum dei cataloghi streaming ci sono 4 titoli con dei plot twist così forzati, da sfidare tutte le leggi letterarie per quanto concerne le sceneggiature coerenti.

La prima scelta è Lucy di Luc Besson. Il film ha il suo incipit in un’idea pseudo-scientifica: Lucy (Scarlett Johansson) acquisisce poteri soprannaturali sbloccando percentuali sempre maggiori del cervello umano. Fino a questo punto fantascienza interessante e con del potenziale. Ma il finale crolla nel ridicolo: Lucy acquisisce il 100% del potere del cervello e si dissolve, diventa una sorta di divinità digitale. Quindi si trasforma in una chiavetta USB. Fine.

Film con plot twist paradossalmente assurdi

Un altro film che parte in maniera interessante ma poi diventa assurdo è The Forgotten con Julienne Moore. La vicenda di una mamma a cui misteriosamente tutti vorrebbero far dimenticare il figlio morto in un incidente aereo. La donna disperata cerca di dimostrare che suo figlio è scomparso, ma nessuno sembra ricordarsi che sia mai esistito. Alla fine tutto è un esperimento condotto da alieni per testare i legami affettivi umani. Il passaggio da thriller a fantascienza è totalmente randomico.

Un altro film brutalizzato dalla produzione è “Io sono leggenda” con Will Smith. In un mondo dove il genere umano è quasi estinto per via di un virus che trasforma le persone in pseudo vampiri albini, nel finale della versione cinematografica, il protagonista si fa esplodere per salvare alcune persone. Ma nel finale alternativo, più fedele al libro, si scopre che i “mostri” sono esseri senzienti e il protagonista era il vero mostro per loro. Il colpo di scena del film taglia fuori questa riflessione, offrendo un finale hollywoodiano e piatto.

Film – Pixabay – Moralizzatore.it

Finali inconcludenti

Un’altra opera con un finale forzato è The number 23 nonostante la bella performance di Jim Carrey. La storia ruota attorno a Walter Sparrow, che, leggendo un libro intitolato “The Number 23”, inizia a vedere il numero 23 ovunque, associandolo a eventi della sua vita e a un oscuro delitto.

Il finale è bislacco e assurdo in quanto l’autore del libro e il protagonista impazzito sono la stessa persona. Il libro esiste per espiare le sue colpe da cui comunque non può fuggire. Troppo forzato.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

Le migliori auto usate per chi ha bisogno di un veicolo che si comporti bene in città

Per chi guida principalmente in città, scegliere un’auto usata che unisca agilità, consumi contenuti e…

1 giorno fa

Dopo l’annuncio del reboot di Basic Instinct, Sharon Stone dice la sua

In un periodo dove il cinema stanco propone reboot e riscritture di film che hanno…

7 giorni fa

Allerta squalo alle Bahamas, tutto come nel film di Spielberg | È subito paura

Uno squalo ha aggredito un turista alle Bahamas e la paura cresce. Un incidente gravissimo…

1 settimana fa

Ogni vacanza è diversa | Siate sempre dei viaggiatori consapevoli e rispettosi | Anche per evitare l’arresto

Quando si viaggia all'estero, è utile conoscere le regole locali, che possono variare da luogo…

1 settimana fa

L’Italia dice addio a Pippo Baudo | Una parte importante della storia delle televisione italiana si chiude per sempre

La morte di Pippo Baudo chiude definitivamente la porta sui ricordi di un'Italia che fu.…

1 settimana fa

Il messaggio degli israeliani contro la guerra e il loro presidente è forte e deciso

Israele, proteste contro Netanyahu: “Basta guerra”. Non si può più ignorare il volere del popolo,…

1 settimana fa