Il francese parlato dai francesi | Frasi in slang per sembrare dei madrelingua

Parlare francese
Sembrare più francesi – Pixabay – Moralizzatore.it

Il francese parlato è ricco di modi di dire e frasi simpatiche come tutte le lingue latine. Se volete sembrare madrelingua imparatele.

Il francese è una lingua molto ricca, come l’italiano e non semplice da studiare. Entrambe presentano molti tempi verbali, costrutti e terminologie complesse.

Se siete alla prime armi il francese sembra una lingua complessa, dal momento che i madrelingua parlano molto velocemente e non è facile comprenderli al volo.

Solo con l’esercizio continuo potrete padroneggiare perfettamente una lingua straniera. Ovviamente conoscere qualche detto o frase idiomatica è sempre utile.

Ogni paese ha i suoi detti e sinceramente per chi non è nativo non è proprio semplice comprendere il significato di un detto.

Espressioni francesi che in Italia non hanno corrispettivo

“Raconter des salades” è un’espressione francese che significa dire bugie o raccontare storie false, spesso esagerate o poco credibili. Letteralmente, significa “raccontare insalate”,  il popolo italiano direbbe ” raccontar balle”. I francesi usano questa espressione perché l’insalata è fatta di tante cose e quindi anche quello che la persona racconta è un misto di realtà e immaginazione.

Sempre in campo ortofrutticolo i francesi dicono “C’est la fin des haricots” ( è la fine dei fagioli) per indicare che non c’è più nessuna speranza. Probabilmente perché nel periodo prerivoluzionario per il popolo terminare anche i fagioli secchi con cui di solito si cerca di servire a tavola il minimo indispensabile era davvero una condanna.

Il francese parlato dai francesi
Parlare francese come i francesi – Pixabay – Moralizzatore.it

Come sembrare più francesi

Scordate tutto quello che avete imparato, perché il linguaggio della strada è diverso. Quindi anche se sapete perfettamente che una negativa in francese si costruisce con ” ne”più “verbo” seguito da “pas”, nel parlato potete fare un’eccezione. Potete non pronunciare il ne. Quindi la frase ” Je ne sais pas” ( non lo so) può essere pronunciata sia ” Je sais pas” oppure se proprio  volete sembrare molto cool ” Chépa”. Ricordate solo nel parlato.

Infine un’altra frase idiomatica. In Italia si dice essere stonati come una campana quando non si è particolarmente intonati. Se gli italiani sono più ecclesiastici nei confronti dei cantori improvvisati i francesi sono più culinari. Infatti dicono ” Chanter comme une casserole” ossia cantare come una pentola. Una frase molto francese per lamentarsi è ” 107 ans” letteralmente 107 anni. Ossia il tempo in cui è stata costruita la Cattedrale di Notre Dame. Ergo se siete particolarmente lamentosi per qualcosa potete dire per esempio: ” J’attende 107 ans!”. Letteralmente aspetto da 107 anni, ma il vostro interlocutore francese capirà che siete molto molto arrabbiati.