“Te li diamo noi i soldi per comprarla”: il Governo ti regala l’AUTO DEI SOGNI | Compila questa domandina prima che sia tardi

“Te li diamo noi i soldi per comprarla”: il Governo ti regala l’AUTO DEI SOGNI
Donna che acquista una nuova auto (freepik) – moralizzatore.it

Compilando questa domanda otterrai ciò che hai sempre voluto: è il momento giusto per scegliere la tua nuova auto, i soldi te li dà lo stato.

Lo Stato ha deciso di finanziare l’acquisto per cui potrai comprare l’auto dei tuoi sogni, mettendo a disposizione un contributo mai visto prima.

In questo modo, tutti possono mettersi al volante senza dover sborsare un euro in più del dovuto, garantendo una più equa distribuzione.

Il Governo permette a migliaia di cittadini di accedere a questa possibilità per l’acquisto di un’auto nuova, scelta a proprio piacimento.

L’iter, inoltre, è rapidissimo. Non servono commercialisti né file infinite, ma basta compilare una semplice domanda e attendere la conferma.

Auto elettriche, ibride…scegli quella che vuoi

Il Governo spinge in questo modo l’intero comparto automobilistico: puoi scegliere tra tantissimi modelli, compresi alcuni marchi di lusso. Quante volte hai sognato di poter acquistare un’auto per i tuoi viaggi, avventure, ma anche spostamenti quotidiani? Attenzione, però, chi non compila la domanda in tempo rischia di rimanere fuori da un’occasione irripetibile.

La tua vita sta per conoscere una svolta importante, dal momento che possedere un’automobile porta cambiamenti nella propria routine, e talvolta semplifica le cose. E allora che aspetti? Clicca subito, compila la tua richiesta e preparati a guidare l’auto che hai sempre desiderato.

“Te li diamo noi i soldi per comprarla”: il Governo ti regala l’AUTO DEI SOGNI
Acquistare nuova auto (freepik) – moralizzatore.it

Acquista l’auto dei sogni: ora sai anche dove metterla

Se sai dove metterla, di conseguenza sai anche di poter comprare una nuova auto. Quindi il Bonus Box Auto 2025 è la svolta. Un’opportunità da non perdere per chiunque stia valutando di acquistare o costruire un garage o un posto auto legato alla propria abitazione. Si tratta di una detrazione Irpef del 50 % che incentiva gli interventi di nuova costruzione e non i semplici lavori di ristrutturazione.

Il tetto massimo di spesa su cui calcolare il beneficio è di 96.000 €, equivalenti a un vantaggio fiscale di circa 48.000 €, distribuito in rate decennali. L’elemento cardine per accedere alla detrazione è la pertinenzialità del box o posto auto rispetto all’abitazione. Occorre che questo risulti formalmente vincolato come pertinenza, tramite atto notarile, vincolo catastale o preliminare registrato, e che si trovi entro circa 1,3 km dalla casa principale.

Se il box è collegato alla prima casa, la detrazione resta al 50 % per le spese sostenute nel 2025, mentre per una seconda abitazione l’aliquota scende al 36 %. Dal 2026, salvo proroghe, i tassi divergeranno ulteriormente: la prima casa otterrà solo il 36 %, la seconda il 30 %. Non tutti i box rientrano nel bonus: servono autorimesse o spazi scavati ex novo, coperti o scoperti (garage interrati, fuori terra, posti auto anche in comune), ma non basta il cambio d’uso da magazzino o simili.

Per fruire dell’agevolazione è indispensabile la documentazione completa: atto di acquisto o compromesso registrato in cui si attesti la pertinenzialità, certificazione con costi documentati dall’impresa, fatture dettagliate e pagamenti tramite bonifico parlante contenente causale specifica (art. 16‑bis TUIR), codice fiscale del beneficiario e P. IVA o CF dell’impresa. Dal punto di vista fiscale, la detrazione va inserita nella dichiarazione dei redditi: nel modello 730 si utilizza il quadro E (righi E41‑E43), mentre per il modello Redditi PF è previsto l’inserimento nel quadro RP, sezione III‑A.