Allerta nel mare della Campania: avvistato un nuovo ANIMALE MARINO lungo la Baia | A rischio la salute dei bagnanti

mare napoli
Mare di Napoli (Foto di Lajos Móricz da Pixabay) – moralizzatore.it

Lungo le coste della Campania è stato avvistato una nuova specie di animale marino mai vista prima. È allerta tra i bagnanti.

La natura non smette mai di stupire. Anche quando pensiamo di conoscere tutto, arriva sempre qualcosa di nuovo a farci cambiare idea. E spesso accade proprio vicino a casa, in luoghi che crediamo ormai familiari.

Il mare, ad esempio. Ogni estate ci tuffiamo, ci rilassiamo, lo osserviamo dalla riva. Ma sotto la superficie, silenziosamente, succedono cose che nemmeno immaginiamo. È un mondo vivo, in movimento, e molto più sorprendente di quanto sembri. E nasconde ancora tantissimi segreti.

Come quello scoperto in Campania, dove il mare è parte integrante della vita quotidiana. Non solo un paesaggio da ammirare, ma anche un mondo di storie, scoperte e meraviglie che continuano a sorprenderci.

Nel Golfo di Napoli, i ricercatori hanno individuato un piccolo animale marino molto particolare. Una specie mai vista prima. Scopriamo di cosa si tratta.

Allerta nel mare della Campania: scoperto nuovo animale marino

Nei fondali della Baia di Posillipo, stando a quanto riporta fanpage.it, è stata scoperta una nuova specie di ascidia, un minuscolo animaletto marino lungo circa un centimetro. Di solito le ascidie sono immobili, si attaccano a rocce o superfici dure. Questa invece stranamente si muove, e se ne va in giro sulla sabbia in cerca di cibo.

La scoperta è stata pubblicata su una rivista scientifica internazionale – Invertebrate Systematics – da un gruppo di studiosi italiani e stranieri. Tra loro, Riccardo Virgili, dell’Università Federico II di Napoli, che spiega: “Le altre specie di ascidie sono solitamente immobili, vivendo ancorate a substrati duri. Questa, invece, non solo vive libera sul substrato, ma è anche in grado di spostarsi liberamente su di esso, fenomeno probabilmente legato ad un cambiamento delle condizioni esterne, che non le risultano più così congeniali”. Insomma si sposta quando non le piace più il posto in cui si trova.

mare
Mare (Foto di Kristina Krupskaya su Unsplash) – moralizzatore.it

Una strana specie mai vista prima

Un comportamento mai osservato prima, che potrebbe aiutare a capire meglio l’evoluzione di questi organismi che, tra l’altro, sono i più simili a noi tra tutti gli invertebrati. In pratica, sono lontanissimi “parenti” degli esseri umani.

Ecco perché una scoperta del genere, in un punto così frequentato del nostro mare, è molto più di una semplice curiosità. È un promemoria di quanto sia importante conoscere, proteggere e rispettare anche ciò che non vediamo, ma che fa parte del nostro stesso mondo.