“Premi questo tasto e stai al fresco”: non devi accendere più i condizionatori | Un trucco che abbassa di 5 gradi la temperatura

Se vuoi stare al fresco in casa clicca su questo tasto e le temperature si abbassano. Non lo immagini, ma ti salva dal calore
Negli ultimi mesi abbiamo sperimentato un caldo insopportabile, un’estate che sembra non dare tregua. Le temperature sono salite oltre ogni immaginazione, spingendo molti a trovare soluzioni per raffrescare le proprie abitazioni e sopravvivere alle ore più torride.
Chi usa condizionatori ne conosce i benefici, ma anche il peso sulle bollette, chi invece sceglie ventilatori o tende termiche sa che l’aria fresca non basta.
In questo contesto la buona alimentazione diventa un alleato prezioso, perché restare leggeri significa anche trattenere meno calore corporeo, e l’idratazione diventa una priorità per la salute e il benessere psicofisico.
Sono in tanti a cercare di muoversi il meno possibile e uscire solo con le ore buie, con la speranza che almeno di sera le temperature si abbassino un pochino. Speranza purtroppo molto vanificata di recente.
Gli elettrodomestici che ci tengono al fresco
Chiaramente l’uso massiccio di elettrodomestici come condizionatori, ventilatori, frigoriferi contribuisce a bollettoni con consumi vertiginosi. Per questo si sta diffondendo una cultura del risparmio energetico che invita a scegliere dispositivi di classe a, ad attivare la modalità eco quando è disponibile.
In particolare, temperatura elevata e consumi alle stelle hanno portato a riconsiderare l’utilizzo del condizionatore, al punto che sempre più gente opta per ventilatori più economici e sostenibili, insieme a soluzioni alternative come le tende spesse, vetri schermati, e finestre ben chiuse durante le ore più calde.
La verità è che però si fa sempre tutto il possibile per sfuggire al calore, a costo di qualsiasi cosa.
Quello che non sapevi potesse aiutare
Negli ultimi giorni poi si parla di accorgimenti davvero semplici e poco costosi che fanno la differenza: cambiare lampadine a incandescenza con lampade a led o fluorescenti, che consumano meno e scaldano meno, ridurre l’utilizzo del forno, spegnere televisori e computer, distanziarsi dall’elettronica quando non serve. Poi ci sono i trucchi “vecchia scuola” come mettere ciotole di ghiaccio davanti ai ventilatori o bagnare leggermente le tende: semplici, efficaci, sostenibili e senza un centesimo in più in bolletta .
Infine, ecco il trucco meno noto ma consigliato da esperti per risparmiare davvero mantenendo un pò di freschezza: spegnere il condizionatore utilizzando il relativo pulsante di accensione anziché la modalità standby. In questo modo il dispositivo non resta in stand-by, riduce i consumi “fantasma” e non emette quel calore residuo causato dalla semplice presenza in rete elettrica, con un risparmio stimato fino al 40 % sulla bolletta nei mesi più caldi . Si tratta di un piccolo gesto che fa una grande differenza e aiuta a gestire al meglio le temperature roventi di questa estate.