Pane fresco tutti i giorni: se lo conservi così vai dal panettiere una sola volta a settimana | Risparmi tempo e denaro

pane fresco
Pane fresco (Foto di fancycrave1 da Pixabay) – moralizzatore.it

Come mangiare pane fresco tuti i giorni acquistandolo una volta a settimana? Il segreto è sapere come conservarlo nella maniera giusta. 

Quante volte hai portato a casa una pagnotta fragrante, pronta a far felice la tua cena, per ritrovarla poche ore dopo dura e secca come una pietra?

Il pane, quando sta all’aria aperta, perde tutta la sua umidità e diventa poco invitante. L’acqua che contiene si sposta verso l’esterno e sparisce, lasciando solo un pezzo secco da masticare con fatica.

Se invece pensi di metterlo in frigo, ti conviene ripensarci. Il freddo trasforma il pane in un piccolo mostriciattolo molliccio che assorbe tutti gli odori e perde quella consistenza croccante che tanto amiamo. Insomma, frigorifero decisamente no per il pane!

Allora come fare? Il primo passo è scegliere bene il “vestito” del pane. Quindi come conservarlo. E poi vedremo anche dove. Se impari il modo giusto, avrai pane fresco tutti i giorni.

Pane fresco tutti i giorni se sai come conservarlo

La carta è perfetta: lascia respirare senza farlo seccare troppo. Se vuoi un doppio strato di protezione, avvolgila bene e mettila dentro un sacchetto di plastica, togliendo tutta l’aria. È un piccolo trucco per mantenere il pane fragrante fino a due o tre giorni. Il prodotto respira ma l’umidità non evapora.

C’è poi il classico consiglio della nonna, sempre affidabile: un canovaccio di cotone pulito, senza ammorbidenti e ben asciutto. Avvolgi il pane come un fagotto e lui resterà morbido dentro e con la crosta intatta, grazie all’umidità che il panno sa gestire al meglio. Ora che abbiamo visto il come, vediamo il dove.

pane
Pane affettato (Foto di Gennady Zakharin su Unsplash) – moralizzatore.it

Dove tenerlo per gustarlo sempre al meglio

Dove conservare il pane? Se la tua casa non è né troppo calda né troppo umida, puoi lasciarlo su un ripiano o in un cassetto chiuso della cucina, sempre ben coperto. Ma se l’ambiente è umido, meglio non rischiare: il pane si rovina facilmente e in fretta. Quindi ecco la vera magia per chi ama fare scorta: congelare. Al contrario del frigo, il congelatore manterrà intatta tutta la freschezza del pane, facendotela ritrovare una volta scongelato.

Ma attenzione, prima di metterlo nel freezer, taglialo a fette o in pezzi più piccoli. Così potrai scongelare solo quello che ti serve, senza sprechi. Quando lo tiri fuori dal freezer, basta un minuto in forno o in padella per ritrovare quella croccantezza da panettiere. E ricorda: il pane non ama essere congelato due volte. Così potrai fare la spesa una volta a settimana, risparmiando tempo senza rinunciare a pane fresco, fragrante e pronto per ogni pasto.