“In negozio mi hanno regalato un forno”: me lo hanno caricato in auto e non mi hanno chiesto 1€ | Ne hanno uno anche per te

Immagina di entrare in un negozio di elettrodomestici, scegli il tuo nuovo forno, e al momento di pagare… ti dicono che è gratis!
Sembra un sogno, vero? E se ti dicessi che questa opportunità è più reale di quanto pensi?
Non stiamo parlando di una lotteria o di un concorso a premi, ma di un’iniziativa concreta che potrebbe cambiare il modo in cui acquisti i tuoi elettrodomestici.
Potresti stare per scoprire un segreto che ti farà risparmiare centinaia di euro.
Preparati a leggere una storia che ti lascerà a bocca aperta e ti farà correre in negozio.
Un’incredibile opportunità
Quella che sembra una fortuna sfacciata è in realtà l’applicazione di un’iniziativa statale pensata per incentivare la sostituzione di elettrodomestici vecchi e energivori con modelli più moderni ed efficienti. Stiamo parlando della possibilità di usufruire del Bonus Mobili ed Elettrodomestici. Questo incentivo fiscale è stato prorogato e permette di ottenere una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di grandi elettrodomestici, come forni, frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, e altri, a patto che rientrino in classi energetiche elevate (non inferiori alla classe A per i forni, ad esempio, o C per frigoriferi e lavatrici con la nuova etichettatura energetica). L’agevolazione è legata all’acquisto di mobili per un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia.
Se hai in corso una ristrutturazione edilizia documentata, e acquisti un forno nuovo di classe energetica adeguata, puoi detrarre il 50% della spesa dall’IRPEF in dieci quote annuali. Immagina di comprare un forno da 600 euro: potresti recuperarne 300 euro nell’arco di dieci anni. Questo rende l’investimento iniziale molto più leggero e conveniente. Alcuni grandi negozi di elettrodomestici e arredamento sono ben informati su queste agevolazioni e supportano attivamente i clienti nella procedura per accedere al bonus.
Come accedere al beneficio
Allora, come puoi fare anche tu per avere un forno quasi “regalato”? Il primo passo è verificare di avere i requisiti per accedere al bonus. Questo bonus è collegato a interventi di ristrutturazione edilizia, per ottenerlo, dunque, devi aver effettuato lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia sull’immobile.
Successivamente, recati in un negozio di elettrodomestici o in una grande catena ben fornita e informati specificamente sul bonus. Chiedi al personale quali modelli di forni rientrano nelle classi energetiche idonee e quali documenti ti serviranno. È fondamentale che il pagamento avvenga con metodi tracciabili come bonifico bancario o carta di credito/debito, conservando accuratamente la fattura o lo scontrino parlante. Con un pò di attenzione ai dettagli e le giuste informazioni, anche tu potrai godere dei benefici di questa agevolazione e rinnovare la tua cucina con un forno nuovo e performante, sentendoti quasi come se te l’avessero regalato.