Parquet, al primo graffio chiami subito l’esperto: da oggi prova questo trucco a costo zero | Il pavimento torna come nuovo

Graffi sul tuo bellissimo parquet? Non disperare e non chiamare l’esperto: c’è un trucco che lo farà tornare come nuovo a costo zero.
C’è qualcosa di elegante e accogliente in una casa con il parquet. Il calore del legno, il colore naturale, quel profumo lieve che si avverte soprattutto nei primi mesi, sono dettagli che fanno la differenza.
Non è un caso che il parquet sia ancora oggi uno dei pavimenti più amati e ricercati.
Eppure, proprio la sua bellezza è anche la sua debolezza. Il legno è vivo, respira, si modifica con il tempo e con l’umidità, e soprattutto è delicato. Basta poco per segnare quella superficie liscia: un giocattolo caduto, il passaggio di un animale domestico, un tacco distratto. E ogni piccolo graffio sembra rovinare l’armonia dell’ambiente.
A molti, al primo segno, viene l’istinto di chiamare subito un esperto. Ma prima di farlo – e soprattutto prima di disperarsi – sappi che ci sono soluzioni molto più semplici di quanto immagini. Alcune addirittura a costo zero.
Parquet: togli i graffi con questo trucco
Per quanto sia un pavimento che richiede cura, il parquet può essere mantenuto in ottime condizioni anche con piccoli accorgimenti quotidiani. E i risultati si vedono subito.
Per preservarne la bellezza nel tempo, evita il più possibile l’accumulo di polvere (che graffia la superficie come carta vetrata), usa panni morbidi per la pulizia e prodotti delicati, mai aggressivi. Evita scarpe in casa, soprattutto con suola dura o tacchi, e proteggi le gambe dei mobili con feltrini. Se nonostante tutto compare qualche graffio leggero, non è detto che tu debba carteggiare o rivolgerti a un professionista. Esiste un trucco antico ma efficace che ti sorprenderà. Scopriamolo.
Non ti serve l’intervento dell’esperto
Basta una noce. Sì, proprio così. Il gheriglio della noce, ricco di oli naturali e sostanze cerose, ha un effetto simile a quello dei prodotti specifici per parquet: ammorbidisce il legno e riempie i piccoli solchi causati dai graffi. Ti basta rimuovere la pellicina esterna, strofinare delicatamente il gheriglio sul graffio con movimenti circolari per qualche minuto, e poi passare un panno morbido.
Funziona? Sì, ma con qualche limite ovviamente, occorre precisarlo. È un rimedio ottimo per graffi superficiali e abrasioni leggere, mentre per danni più profondi resta solo l’intervento professionale. Inoltre, l’effetto non è eterno: con il tempo gli oli si seccano e il segno può riaffiorare. Ma per un ritocco veloce, economico e naturale, questo trucco è semplicemente geniale.