Eventi e sport

Volete entrare nel mondo di Agatha Christie | Potete immergervi nelle sue storie da brivido

Trovate i luoghi iconici di Agatha Christie – Wikipedia – Moralizzatore.it

Se siete amanti dei romanzi della regina del giallo non potete assolutamente perdervi questa avventura strabiliante.

A Londra potete vivere un’esperienza fantastica per conoscere i luoghi più amati, e citati, dalla regina del crimine.

Qui ci sono i teatri in cui sono andate in scena le sue opere, esistono le abitazioni dei suoi personaggi e potete visitare la sala da tè preferita da Miss Marple.

Una totale immersione in luoghi di cui avete solo letto, che potete visitare o ammirare per la capitale inglese.

La casa di Hercule Poirot, esiste davvero. Si tratta di Florin Court a Charterhouse Square, uno dei più pregevoli esempi di Art Decò della capitale. Se siete in viaggio in Inghilterra e amate la Christie dovete andare alla City of London Distillery al 22 di Bride Lane. Qui, Poirot offre il trono a Miss Marple, affezionatissima al Pink Gyn. Pertanto potrete sorseggiare il Plymouth Gyn con un pizzico di angostura come faceva la signorina Marple. Ovviamente dopo aver visto la St. Paul’s Cathedral  presente in “Sono un’assassina?”.

Un’ottima cup of tea

Se trovate il  Brown’s Hotel di Albemarle Street dovete sapere che ha ispirato il Bertram Hotel di Miss Marple. Perfetto per un tè delle cinque. La tea room era gradita anche alla regina Vittoria: tartine tagliate a mano e scones da riempire con la marmellata di fragole e panna o aromatizzati alla cannella.

A Mayfair trovate il St. James’s Palace e della London Library. Qui la famosa scrittrice amava sedersi per prendere appunti e dare vita ai suoi personaggi. La London Library, fondata nel 1841 in zona St. James Square, è uno dei posti preferiti dove Agatha Christie ha lavorato ai suoi romanzi. La loro libreria ospita più di un milione di libri a partire dal XVI secolo.

Agatha Christie la regina del giallo – Wikipedia – Moralizzatore.it

Un cavallo per la strega

Nel quartiere della swinging London anni ‘60, Agatha Christie fa incontrare Mark Easterbrook e Thomasina Tucker in “Un cavallo per la strega”. Chelsea è il posto ideale dove i giovani di quel decennio trascorrevano il tempo libero tra bar e locali di tendenza.

Tramontata la scena naif, hippie e modaiola dei tempi, oggi il quartiere è il cuore di centri di interesse: la Royal Hospital Chelsea, con i veterani di guerra ospiti dell’istituzione, la Galleria Saatchi in Duke of York Square, dove immergersi in 6.000 metri quadri di opere d’arte e, per i più golosi, il Gordon Ramsay Bar & Grill Chelsea dove gustare un banana e bacon sandwich che proprio Mark Easterbrook mangia nel racconto della Christie.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

La storia della Terra è segnata dalle ere glaciali | E se una stesse per arrivare?

Un improvviso collasso di un sistema critico di correnti oceaniche potrebbe scatenare un'ondata di freddo…

6 giorni fa

Aereo precipita in Russia | Era scomparso dai radar | Cosa è successo?

Un volo civile ha avuto un gravissimo incidente dopo essere uscito dal controllo dei radar.…

1 settimana fa

Tutti pazzi per la skincare coreana, ma servono davvero 10 passaggi per avere una pelle perfetta?

La skincare coreana ha conquistato il mondo, con la complicità dei social tutti sono impazziti…

1 settimana fa

Malcolm-Jamal Warner, che interpretava Theo nella serie tv i Robinson , è morto alla giovane età di 54 anni

Malcolm-Jamal Warner, l'attore noto per il ruolo di Theo nella sitcom televisiva "I Robinson", è…

1 settimana fa

4 film con plot twist totalmente senza senso | Fatevi due risate

Ci sono film che restano nella mente, perché ad un certo punto gli sceneggiatori sono…

1 settimana fa

Il francese parlato dai francesi | Frasi in slang per sembrare dei madrelingua

Il francese parlato è ricco di modi di dire e frasi simpatiche come tutte le…

2 settimane fa