blog

Terremoto Ikea, venduto un prodotto pericolosissimo: provoca cancro alla vescica | Non lo usate se lo avete comprato

Terremoto Ikea (canva) – moralizzatore.it

Un’ombra inquietante si allunga su milioni di case, celata tra gli oggetti più comuni della nostra quotidianità.

Quello che sembrava un acquisto innocuo, una scelta pratica o di design, potrebbe trasformarsi in una minaccia silenziosa per la salute.

Immaginate di affidarvi a un marchio di fama mondiale, credendo nella sicurezza dei suoi prodotti, e poi scoprire che un articolo che avete in casa nasconde un pericolo gravissimo.

La verità è emersa, portando con sé un allarme che non può essere ignorato.

È fondamentale capire cosa sta succedendo e agire immediatamente per proteggere voi stessi e i vostri cari.

Dati allarmanti

Il cancro alla vescica è al centro di una preoccupazione crescente nel campo della medicina del lavoro. Sebbene l’esatta causa non sia sempre chiara, è accertato che il periodo di latenza tra l’esposizione a determinati agenti e la manifestazione della malattia può protrarsi per decenni. Un aspetto cruciale, soprattutto in ambito lavorativo, è l’esposizione alle ammine aromatiche, note anche come arilammine, sostanze che rappresentano un fattore di rischio significativo per lo sviluppo del cancro alla vescica. È per questo motivo che sono state adottate misure preventive e che la prevenzione è diventata un pilastro fondamentale nella medicina del lavoro.

L’epidemiologia del cancro alla vescica rivela dati allarmanti: questa neoplasia è la quinta più frequente in Europa e colpisce gli uomini con una frequenza tre volte superiore rispetto alle donne. L’esposizione a fattori di rischio, tra cui appunto le ammine aromatiche, è particolarmente rilevante per alcune categorie professionali. Tra queste, i lavoratori dell’industria del tabacco, coloro che manipolano coloranti e gli spazzacamini sono a rischio maggiore. In Svizzera, ad esempio, si registrano circa 900 nuovi casi all’anno tra gli uomini e 300 tra le donne. Le statistiche indicano un’incidenza di 16/100.000 e 4/100.000 rispettivamente per i nuovi casi, mentre per le neoplasie maligne che coinvolgono altri organi dell’apparato urinario, i reni inclusi, i dati sono di 1,6/100.000 e 0,5/100.000.

Ikea (web) moralizzatore.it

Ikea nell’occhio del ciclone

Ikea ha recentemente richiamato dal mercato una spatola per cucina a causa della presenza di ammine aromatiche primarie (AAP) oltre i limiti di legge. Queste sostanze sono considerate potenzialmente tossiche e cancerogene dato il loro legame con il cancro alla vescica.

L’azienda svedese ha invitato i consumatori a non utilizzare il prodotto e a riportarlo in qualsiasi punto vendita per ottenere un rimborso o una sostituzione, anche senza scontrino. Questo richiamo è scattato in seguito ai risultati di test di laboratorio che hanno rilevato valori di migrazione delle AAP non conformi ai limiti consentiti.

Azzurra Arlotto

Condividi
pubblicato da
Azzurra Arlotto

Articoli recenti

Aereo precipita in Russia | Era scomparso dai radar | Cosa è successo?

Un volo civile ha avuto un gravissimo incidente dopo essere uscito dal controllo dei radar.…

15 ore fa

Tutti pazzi per la skincare coreana, ma servono davvero 10 passaggi per avere una pelle perfetta?

La skincare coreana ha conquistato il mondo, con la complicità dei social tutti sono impazziti…

2 giorni fa

Malcolm-Jamal Warner, che interpretava Theo nella serie tv i Robinson , è morto alla giovane età di 54 anni

Malcolm-Jamal Warner, l'attore noto per il ruolo di Theo nella sitcom televisiva "I Robinson", è…

2 giorni fa

4 film con plot twist totalmente senza senso | Fatevi due risate

Ci sono film che restano nella mente, perché ad un certo punto gli sceneggiatori sono…

3 giorni fa

Il francese parlato dai francesi | Frasi in slang per sembrare dei madrelingua

Il francese parlato è ricco di modi di dire e frasi simpatiche come tutte le…

5 giorni fa

Gaza e la trappole mortali per trucidare i palestinesi | Israele senza pietà

Solo 11 minuti per avere del cibo. In questo modo i punti di soccorso a…

6 giorni fa