Cronaca

“La situazione in Ungheria non è accettabile” | Queste le parole di Marie Bjierre ministra danese per gli Affari Europei

Viktor Orbán sotto accusa – Wikipedia – Moralizzatore.it

Bruxelles e Budapest hanno opinioni divergenti sullo Stato di diritto. Una spaccatura inimmaginabile e molto seria.

Come sapete il Consiglio Affari Generali Ue deve esaminare la procedura dell’articolo 7 nei confronti del governo di Viktor Orbán.

La decisione del riesame potrebbe condurre alla sospensione di Budapest dal voto nelle riunioni dei 27 Stati membri. Questo perché l’esecutivo ha deciso di vietare il Pride nel paese.

Stati come Francia e Germania hanno emanato una dichiarazione congiunta per manifestare la forte preoccupazione per la messa al bando del Pride in Ungheria. Pertanto, chiedono di “rivedere tali misure per garantire il rispetto e la tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali di tutti i cittadini, in conformità con i propri obblighi internazionali“.

L’Ungheria dovrebbe seguire questi feed per evitare di incorrere in provvedimenti da parte dell’Unione. Gli Stati preoccupati hanno chiesto a von der Leyen di “usare tempestivamente e pienamente gli strumenti a sua disposizione in materia di Stato di diritto nel caso in cui tali misure non vengano riviste”.

L’importanza dello Stato di diritto

“Vogliamo che gli Stati membri siano pienamente conformi allo Stato di diritto. Non è un optional, è un obbligo fondamentale dell’appartenenza all’Ue e ce lo aspettiamo dall’Ungheria, come da tutti gli altri Stati membri”, ha spiegato il commissario europeo per la Democrazia, la Giustizia, lo Stato di diritto e la Tutela dei Consumatori.

“I membri del Consiglio devono quindi prendere una decisione politica in merito all’articolo 7,  la Commissione è stata proattiva nell’affrontare le questioni relative allo Stato di diritto con l’Ungheria”.

Meloni in silenzio – Wikipedia – Moralizzatore.it

L’Italia resta in silenzio

Il ministro ungherese per gli Affari Europei, smentisce questo punto di vista attribuito all’Ungheria. La sua posizione è che “non esiste una cosa come il divieto del Pride. L’audizione mi darà l’opportunità di spiegare ai miei colleghi il quadro costituzionale e giuridico. Spero che, dopo queste discussioni, i miei colleghi intorno al tavolo usciranno con una visione più sfumata della legislazione ungherese”.

In maniera più approfondita va compreso che l’Ungheria ha sancito il primato del diritto dei bambini a un “corretto sviluppo fisico, intellettuale e morale”. Questo viene letto dai politologi come una giustificazione alle restrizioni dei diritti delle minoranze, in particolare della comunità Lgbtqi+, attaccata in passato dall’esecutivo con l’accusa di trasmettere valori dannosi per i minori. Tanto da tracciare e multare i partecipanti a manifestazioni, con l’uso del riconoscimento facciale, pratica vietata dal diritto europeo. In questa disputa manca la parola italiana. Questo è preoccupante dato che parrebbe che sia concorde con l’Ungheria se non si schiera con gli altri.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

Il trend di bellezza virale del momento che secondo gli esperti è assolutamente inutile

Questa è l'epoca della bellezza inseguita a tutti i costi con la complicità dei social.…

14 minuti fa

“Con 2.029€ ti compri un villa”: svendita totale in zona Sanremo | Migliaia di italiani hanno già chiamato le agenzie

Sognate una villa nella splendida Riviera Ligure, ma pensate sia un lusso inaccessibile? Preparatevi a…

2 ore fa

“Ammalata scendendo dall’aereo”: metti questa piantina in valigia | Poche foglie e l’aria condizionata non sarà un problema

Anche in vacanza questa semplice piantina può evitarti i soliti problemi causati dall'aria condizionata. Portala…

5 ore fa

Shampoo da 800€: questo non è uno scherzo | Da oggi non puoi accendere il phon quando vuoi: ti beccano e ti multano subito

Immaginate di uscire dalla doccia, avvolti nel vapore, pronti ad asciugare i capelli e nello…

18 ore fa

Mele, ogni volta porto a casa le più fresche del banco | Anche il fruttivendolo mi ha chiesto come ci riesco: il segreto è nel gambo

Un trucchetto così astuto che nemmeno i fruttivendoli lo conoscono. Da oggi ti porti a…

20 ore fa

“Accanto a Paolo”: Sonia Bruganelli, confessione inaspettata dopo il divorzio | Tra i due non è davvero finita per sempre

L’ex moglie di Paolo Bonolis sorprende tutti con parole cariche di emozione, nessuno se lo…

1 giorno fa