La Francia rilascia il rapporto sui bambini scomparsi nel 2024 | I dati sono terrificanti

bimbi scomparsi
I bambini scomparsi, scappati o rapiti – stockphoto – Moralizzatore.it

II 25 maggio è la Giornata internazionale dei bambini scomparsi . In questa occasione, bisogna assolutamente riflettere sulle cifre riferite.

Il 116 000 è un numero unico europeo affidato in Italia al Ministero dell’Interno e gestito dal Telefono Azzurro, dedicato a chiunque voglia segnalare una situazione di scomparsa di un minore italiano o straniero.

Presente in 32 paesi all’interno e all’esterno dell’Unione Europea, la linea Bambini Scomparsi è coordinata e gestita in Francia dalla Fondazione Droit d’enfance.

Nel 2024 sono state segnalate alle forze dell’ordine francesi 38.477 sparizioni di minori, con un calo del 6,1% rispetto all’anno precedente.

Dal 2021 il numero di segnalazioni di persone scomparse è in calo, scendendo per la prima volta sotto le 40.000. Tuttavia, la cifra rimane elevata: in media, nel 2024 sono stati segnalati 105 bambini scomparsi al giorno.

Bimbi sperduti

La cifra in calo, purtroppo, per gli addetti ai lavori, “potrebbe significare che i genitori o chi si occupa dei minori non denunciano sistematicamente i casi di fuga alla polizia “. Inoltre, sebbene le segnalazioni siano meno numerose , “la complessità, la durata e la gravità delle sparizioni tendono ad intensificarsi “, avverte il numero di emergenza in Francia.

Il 40% dei fuggitivi ha meno di 15 anni. Questi rappresentano il 95% delle sparizioni e nel 2024 ne sono stati segnalati alle forze dell’ordine 36.439. L’età media dei bambini che scappano di casa è di circa 15 anni. Molti sono in affido, quasi il 18% dei casi che sono stati attenzionati.

Bambini rapiti
Aiutare i bambini – istockphoto – Moralizzatore.it

Il rapporto con i dati sui minori scomparsi

Il rapporto rileva inoltre che lo sfruttamento sessuale delle bambine è sospettato o addirittura provato in oltre il 30% dei casi segnalati. Come se la fuga fosse la principale porta d’accesso alla prostituzione. Si registra anche un aumento dei casi di rapimenti da parte dei genitori. In caso di separazioni burrascose tra i genitori ci sono state 665 segnalazioni effettuate nel 2024.

Si tratta di un caso su tre aperto dai genitori che hanno visto rapire il figlio dall’ex compagno. Nel 49% dei casi, i bambini rapiti avevano meno di 5 anni. Il numero di emergenza, gratuito e accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accoglie comunque con solerzia tutte le chiamate ricevute, a testimonianza della sua crescente importanza: 41.564 nel 2024, con un aumento del 9,8% rispetto al 2023. Lo scorso anno sono stati aperti più di 1.300 casi da 116.000 persone, di cui 435 per fuggitivi, 428 per rapimenti di genitori e 68 per preoccupanti sparizioni. Al 31 dicembre 2024, 440 erano i casi  ancora aperti in Francia in attesa di ritrovare gli scomparsi.