Aereo, da oggi gratis: andate dove volete e non vi costa un euro | Potete fare anche il giro del mondo

In questo modo potete andare in giro per il mondo senza sborsare un centesimo di più, ecco perché da oggi dovresti viaggiare in aereo.
A partire da oggi, volare non costa più nulla. Nessun supplemento, nessuna tassa. I voli commerciali sono diventati alla portata di tutti.
Potete prendere un aereo per New York, Tokyo, Buenos Aires o fare il giro del mondo…senza spendere un solo euro in più.
Quella che fino a ieri sembrava un’utopia è ora realtà: viaggiare senza limiti, senza costi, senza confini. Non resta che fare le valigie. E partire. Dove? Ovunque.
Se hai sempre voluto partire in aereo, ora è il momento giusto, perché risparmierai tantissimi soldi per goderti il soggiorno in libertà.
Prenota il tuo viaggio: non pagherai niente
Tra tutti i sogni, quello che di certo è comune a tutti è proprio viaggiare. Ognuno di noi ha come obiettivo quello di vedere quanti più posti possibili almeno una volta nella vita. Viaggiare è l’esperienza che ti arricchisce di più, eppure quella che in pochi, purtroppo, possono permettersi.
E spesso, non si tratta del costo del luogo di approdo, dove la vita talvolta costa meno del luogo di partenza, ma è proprio il mezzo con cui si viaggia. Più di ogni altro mezzo, l’aereo garantisce una comodità e velocità senza eguali, ma comporta delle spese non indifferenti. Per questo ritieniti fortunato, dal momento che ora potrai viaggiare senza spendere neppure un euro! Prepara i bagagli e scegli la meta dei tuoi sogni, volare questa volta non sarà un problema.
Non pagare: puoi farlo lo stesso
Molti viaggiatori low cost si trovano di fronte a un piccolo “ricatto” al momento della prenotazione: per risparmiare sul biglietto base, rinunciano alla scelta del posto, per poi scoprire al check-in di essere stati separati in file e addirittura in zone diverse dell’aereo. L’obiettivo implicito delle compagnie aeree a basso costo è infatti quello di “spingere” i passeggeri a pagare un supplemento per poter selezionare il posto desiderato. Quando si acquistano più biglietti in un’unica transazione senza selezionare i posti, l’algoritmo della low cost tende a distribuirli casualmente lungo tutto l’aereo. Offrire i posti vicini solo a chi paga un sovrapprezzo è un modello di revenue-stream: le compagnie guadagnano sia sulla tariffa base sia sul servizio “seat selection”.
Un modo per evitare di pagare è effettuare prenotazioni distinte per ogni passeggero, sullo stesso volo, pochi minuti o secondi l’una dall’altra. O registrarsi con nomi leggermente diversi (es. uno con l’app, uno col sito desktop) o creando due account separati per ridurre la correlazione tra le prenotazioni. Collegandosi allo stesso momento si può completare la procedura per entrambi i biglietti in contemporanea, usando due browser o due dispositivi. L’algoritmo assegnerà casualmente i posti al momento del check-in online e avrai buone chance che, non “sapendo” essere un gruppo, ti collocchi comunque vicino al tuo compagno di viaggio. Con questi accorgimenti, potrai finalmente viaggiare “in compagnia” senza doverti appoggiare al caro servizio di selezione del posto! Buon viaggio.