Italiani mai più in vacanza: primo divieto assoluto della storia | State a casina vostra quest’anno

Vacanze saltate per gli italiani, adesso c’è il primo divieto che verrà ricordato nelle pagine di storia. Puoi stare solo a casa.
La stagione estiva è sempre più vicina e il periodo più sospirato dell’anno (le vacanze) sta arrivando. Chi non vede l’ora di staccare la spina e dedicarsi al proprio relax e divertimento?
Tuttavia, quest’anno praticamente tutti gli italiani dovranno rinunciarvi preferendo le loro mura domestiche. Si tratta di una scelta quasi obbligata, dal momento che non c’è molto altro da poter fare.
È scattato il primo divieto in assoluto che costringe gli italiani a disfare le valigie e starsene nelle proprie case. Non era mai accaduto prima, ma quest’anno è arrivata la batosta inaspettata.
Tutto questo sembra assurdo, ma è la verità: per questa estate 2025 è meglio se riscopri le meraviglie della tua dimora piuttosto che uscire, lasciando le altre città ai turisti.
Vacanze 2025 saltate
Il periodo delle ferie estive è sempre stato intoccabile. Dopo mesi di duro lavoro, ognuno di noi desidera riposarsi sotto l’ombrellone in spiaggia o su una coperta distesa sull’erba di una campagna che si estende a perdita d’occhio. In questi ultimi anni, anche la montagna è stata piuttosto rivalutata come meta estiva (soprattutto per sfuggire all’afa delle città che, a volte, è davvero insopportabile).
Nonostante i diversi piani, però, quest’anno devi dire addio alle tue vacanze estive perché è diventato impossibile andare in una specifica città d’Italia. L’inflazione e la crisi economica hanno fatto lievitare il costo di ogni aspetto delle nostre vite e, ovviamente, il settore turistico non poteva restarne immune.
Non puoi più andare qui
Sempre meno italiani possono permettersi vacanze lunghe e all’estero, così in quest’ultimo periodo l’Italia è stata rivalutata. Tuttavia, anche nel Bel Paese ci sono città che davvero in pochi possono permettersi di visitare come turisti vacanzieri a causa dell’aumento stratosferico dei prezzi. Secondo alcuni dati di Assoutenti, soggiornare in questa località per una settimana può costare dai 1.000 ai 22.000€.
Cifre astronomiche che ti fanno pensare a mete estere come Dubai o Miami, e invece si tratta di una città che si trova nel Mezzogiorno del nostro Paese. Stiamo parlando di Cefalù, in Sicilia, meta sempre più frequentata da personaggi famosi e turisti di alto profilo che ne hanno fatto aumentare i prezzi. Le spiagge e il centro storico sono senza dubbio delle perle di rara bellezza, ma ne valgono la pena per un massimo di 22.000 euro a settimana? Ai posteri l’ardua sentenza.