“Abbiamo venduto un prodotto letale”: commessi della grande catena costretti ad ammettere tutto | Persone in pericolo di vita a causa loro

Allerta supermercato, "Stanno vendendo il prodotto fatale": si insinua nelle arterie e vi spacca il cuore
Uomo che si sente male per il cibo – supermercato (canva) – moralizzatore.it

Immaginate di affidarvi ciecamente a un prodotto alimentare, convinti della sua sicurezza e delle sue promesse, solo per scoprire che nasconde un pericolo inaspettato.

E se questo rischio non fosse frutto di una distrazione, ma di un errore grave che ha messo a repentaglio la salute di centinaia di persone?

La notizia che sta scuotendo l’Italia riguarda una delle catene di supermercati più note, costretta a un’ammissione che ha generato allarme.

La verità è emersa in modo inequivocabile, gettando un’ombra inquietante su ciò che portiamo quotidianamente sulle nostre tavole.

Una vicenda che dimostra come anche le più grandi realtà possano commettere errori con conseguenze potenzialmente disastrose.

Un errore non da poco

Una grave situazione ha portato la catena di discount Aldi a richiamare un lotto di primo sale senza lattosio a marchio Bonlà. L’allarme è scattato a causa della presenza di lattosio in quantità superiore a quanto dichiarato in etichetta, un errore che, sebbene non imputabile ai commessi, ha messo in serio pericolo le persone intolleranti. Il prodotto sotto accusa è il primo sale senza lattosio Bonlà da 200 grammi, identificato dal numero di lotto 313227 e con data di scadenza 04/06/2025. La segnalazione è stata prontamente diffusa anche dal Ministero della Salute, con un aggiornamento del 20/04/2025, a dimostrazione della gravità e dell’urgenza della questione.

Il formaggio è stato prodotto dalla Caseificio Longo Srl, con stabilimento in via Leonardo da Vinci 43, a Rivarolo Canavese, nella città metropolitana di Torino (marchio di identificazione IT L7A1W CE). Aldi ha specificato che il lotto incriminato è stato in vendita nei suoi punti vendita fino al 15/05/2025. A scopo precauzionale, le persone intolleranti al lattosio sono caldamente raccomandate a non consumare il primo sale con la data di scadenza e il numero di lotto sopra indicati. La catena ha attivato una procedura di rimborso per i consumatori in possesso del prodotto richiamato: è possibile restituirlo a qualsiasi punto vendita Aldi, anche senza presentare lo scontrino. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è disponibile il servizio clienti Aldi al numero 800 370370, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00, e il sabato dalle 8.00 alle 14.00.

Primo sale Bonalà (Aldi) - moralizzatore.it
Primo sale Bonalà (Aldi) – moralizzatore.it

Inaccettabile

Questa vicenda sottolinea l’importanza cruciale della vigilanza e della trasparenza nell’industria alimentare, ricordandoci che la sicurezza dei consumatori non è mai un optional. Episodi come questo rafforzano la necessità di controlli rigorosi e di una comunicazione chiara e tempestiva da parte delle aziende.

È un campanello d’allarme per tutti, un monito a non abbassare mai la guardia sulla qualità e la correttezza delle informazioni relative ai prodotti che finiscono sulle nostre tavole.