Storia del collant - Pixabay - Moralizzatore.it
Le calze di nylon compiono 85 anni, rappresentano una tappa importante nella storia della moda e della tecnologia tessile.
La nascita delle calze di nylon risale al 28 febbraio 1935. In quel giorno il chimico americano Carothers, nei laboratori della DuPont a Wilmington, scoprì il nylon, una fibra sintetica dalle straordinarie caratteristiche: resistente come l’acciaio e delicata come la seta .
Senza questo prezioso materiale le calze non sarebbero mai state realizzate. Il termine nylon deriva da No-Run, per indicare che non smaglia, nome dato dai ricercatori.
Nel 1939, la DuPont presentò le prime calze in nylon all’Esposizione Universale di New York, suscitando un interesse subitaneo, il prodotto piaceva.
Il 24 ottobre 1939 le prime calze di nylon fecero il loro ingresso sul mercato e si optò per un ingresso garbato. 4000 paia di calze di nylon prodotte per eseguire il test di prova vennero vendute in poche ore. Il 15 maggio 1940, noto come “N-Day”, segnò l’inizio della commercializzazione ufficiale. Un successo incredibile dato che in sole 24 ore furono venduti 5 milioni di paia di calze.
Quando queste calze arrivarono sul mercato rappresentavano un’alternativa più economica e pratica rispetto alle costose e delicate calze di seta, rendendo la moda più accessibile a un pubblico più ampio.
Le calze di seta non erano assolutamente alla portata di tutte. Sicuramente avrete sentito i racconti delle bisnonne, in cui narrano che per ovviare alla mancanza delle calze preferivano disegnarsi una riga con la matita sulle gambe. Geniale, ma sicuramente avranno preso molto freddo!
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la produzione di calze fu sospesa per destinare il materiale alla realizzazione di paracadute e altri equipaggiamenti militari. Questo solo per capire quanto la scoperta del nylon abbia completamente rivoluzionato più settori del mercato.
Terminata la guerra le calze in nylon tornarono sul mercato ed il loro successo fu ancora maggiore. Le code davanti ai negozi erano lunghe e le calze divennero un simbolo di femminilità e modernità. Le velate arrivarono al successo interplanetario quando finalmente una donna capì che il reggicalze era sicuramente sexy, ma non molto pratico Ergo nel 1959, Allan Gant brevettò i collant, unendo delle calze a delle mutandine e creando un unico capo, rivoluzionando ulteriormente la moda femminile. Oggi, a 85 anni dalla loro invenzione, le calze di nylon continuano a essere un elemento essenziale del guardaroba femminile. Sono un emblema, un must intergenerazionale.
Nino Benvenuti era una leggenda della boxe: campione del mondo dei pesi medi di pugilato…
State già sognando la vostra prossima fuga estiva? Immancabile il pensiero della valigia, pronta ad…
Avete mai sognato di trovare l'opportunità lavorativa perfetta, quella che cambia la vita? E se…
In questo posto vivi con 350 euro al mese senza dover sacrificare niente. Se decidi…
Se hai questo segno corri subito a fare le analisi: hai una carenza di vitamina…
Con questo investimento guadagnerete più di quanto avete mai immaginato, ed è più sicuro di…