Ultim’ora patente, “Puoi guidare a 15 anni senza patente” | Passata la legge epocale

Quindicenne al volante
Senza patente al volante (pexels) – Moralizzatore.it

Rivoluzione del Codice della Strada, adesso puoi metterti al volante a 15 anni e anche senza avere la patente.

Le norme presenti all’interno del Codice della Strada cambiano continuamente e lo scopo è sempre e soltanto uno: aumentare la sicurezza stradale per tutti gli utenti.

Tuttavia, questa nuova legge sembra andare controcorrente a questo pensiero e rischia di mettere in pericolo moltissime vite di giovani ragazzi.

Infatti adesso puoi metterti dietro al volante di un’auto anche se non hai la patente di guida e hai appena compiuto 15 anni.

Sembra assurdo ma è tutto vero: i quindici anni sono i nuovi diciotto e ora gli adolescenti chiedono una macchina piuttosto che un capo di abbigliamento o un videogioco.

CdS riformato, si guida a 15 anni senza patente

Negli ultimi anni, gli incidenti stradali sono stati così numerosi che hanno portato ad un aumento della severità sia delle regole del CdS che delle forze dell’ordine mai visto prima. Sanzioni più salate, agenti che non ammettono più nemmeno la più piccola scusa e posti di blocco sempre più numerosi per le strade delle città.

Nonostante tutti questi accorgimenti per salvaguardare gli utenti stradali, adesso ti puoi mettere al volante anche se non hai la licenza di guida e hai appena 15 anni. Altro che Stati Uniti d’America dove si può guidare già a 16 anni, questo record di guida precoce è stato ampiamente battuto. Stiamo parlando di un Paese europeo e del fatto che tutti gli altri dell’UE non sono per nulla favorevoli a questa legge.

Rivoluzione al volante
Adolescenti alla guida (pexels) – Moralizzatore.it

Guida libera dai 15 anni in poi

Il Paese UE dove puoi guidare un veicolo anche senza patente e non appena hai compiuto il quindicesimo anno di età è la Svezia. Qui, gli adolescenti possono mettersi al volante di un’auto anche senza patente (o con quella dei ciclomotori) ma l’importante è che rispettino il limite massimo di 30 km/h.

Un limite che, però, raramente viene rispettato e questo ha comportato un aumento degli incidenti stradali nei quali sono stati coinvolti i più giovani in questi ultimi anni. Non stiamo parlando di piccole utilitarie, i giovani svedesi possono mettersi alla guida a 15 anni anche di SUV, Porsche e BMW con i risultato drammatico sopracitato: un moltiplicarsi dei sinistri stradali. La Commissione europea ha chiesto alla Svezia di limitare i danni almeno vietando la guida ai minorenni, ma il Governo svedese ha risposto con una serie di accorgimenti blandi come l’obbligo di indossare la cintura di sicurezza (finora facoltativo per questa categoria).