5.000€ di multa a chiunque guardi serie tv, l’iniziativa spietatissima riguarda tutti gli italiani | Non esistono esenzioni

Sanzione da 5.000 euro
Salasso dopo il play (pexels) – Moralizzatore.it

Un semplice click sul pulsante play e ti becchi 5.000 euro di multa. Adesso guardare le serie televisive ti costa caro e amaro.

Seratina tranquilla, comodo sul divano, snack alla mano e serie tv da guardare tutta d’un fiato. Dì pure addio a questo tipico momento di relax, perché il pericolo è in agguato.

Infatti ti becchi una sanzione pari a 5.000€ se ti metti a guardare le serie televisive e nessuno è esente, vale per tutti indipendentemente dal sesso e dall’età.

Attenzione a cosa guardi perché potrebbe costarti una marea di soldi e le forze dell’ordine non si lasciano più fregare dai più furbetti.

I metodi di controllo degli agenti sono diventati ancora più precisi ed infallibili e adesso riescono a beccare chiunque clicchi su play per guardare una serie.

Serie tv letali

Il boom delle serie tv è scoppiato da qualche anno, prima di allora andavano più forte i film e i cinema erano sempre stracolmi. Adesso con l’avvento delle piattaforme per lo streaming e una moltitudine di serie televisive diverse tra loro, l’utente medio punta su un qualcosa che può guardare ad episodi.

Anche se una serie tv dura molto di più rispetto ad un film, la prima puoi interromperla quando vuoi e riprenderla senza perdere il filo (dato che è creata apposta così). Invece interrompere un film a metà per poi continuarlo in un secondo momento non ha senso e praticamente nessuno lo fa. Tuttavia, adesso le serie tv sono diventate insidiose e se continui a guardarle subirai un salasso stratosferico.

Multa in agguato
Addio risparmi per un click (pexels) – Moralizzatore.it

Multone da panico

Guardare una serie tv ti costerà caro adesso, dal momento che puoi beccarti una multa fino a 5.000€ per un unico minimo dettaglio. La piaga dell’illegalità è sempre più presente e ora si è allargata a macchia d’olio anche per quanto riguarda l’intrattenimento su piccolo schermo. Anzi piccolissimo, dato che molto spesso gli smartphone sono il terreno fertile di questi crimini. Stiamo parlando degli streaming illegali che ogni giorno infestano il nostro Paese e secondo quanto riportato da open.online, la Guardia di Finanza ha scovato 2.282 utenti illegali tra marzo e aprile 2025.

Chiunque venga beccato a guardare illegalmente una partita di calcio, un film o una serie tv viene multato con una sanzione che va dai 154 ai 5.000 euro. Il generale di brigata Gaetano Cutarelli ha affermato che ora servono solo 2 minuti per beccare gli utenti illegali e questo perché si lasciano dietro due indizi fondamentali: “L’utenza internet utilizzata per usufruire dello streaming, a volte nemmeno protetta da VPN, e la carta di credito usata per pagare i fornitori del pezzotto”.