Bollo auto, pessime sorprese per gli italiani: “Lo pagate doppio a giugno” | Preparatevi a sborsare una barca di soldi

Bollo auto, pessime sorprese per gli italiani: "Lo pagate doppio a giugno"
Ragazza esasperata per bollo auto (canva) – moralizzatore.it

Giugno si preannuncia un mese amaro per milioni di automobilisti italiani: pagheranno due volte il bollo auto.

A lanciare l’allarme sono fonti vicine all’Agenzia delle Entrate, che confermano una vera e propria “stangata” in arrivo sul bollo auto.

Per molti contribuenti, infatti, il rischio concreto è quello di trovarsi a pagare il bollo due volte nel giro di poche settimane.

Ma cosa sta succedendo? Per moltissimi italiani, a giugno arriverà una doppia richiesta di pagamento e molti sono già rassegnati ad affrontare questa doppia spesa.

Non è solo il doppio pagamento a far tremare i portafogli. Gli interessi di mora, le sanzioni e le spese di notifica possono far lievitare l’importo rispetto alla tassa ordinaria.

A giugno paghi due volte il bollo

In primo luogo, conviene sempre verificare immediatamente la propria posizione sul sito dell’ACI o sul portale della propria Regione, per capire se si rischia una tale misura ed è sempre importante conservare tutte le ricevute di pagamento. La situazione ha già raccolto le sue lamentele.

Ogni anno, con l’arrivo di giugno, torna puntuale l’incubo del bollo auto, una delle tasse più odiate dagli italiani, ma anche una delle meno comprese. Ogni Regione gestisce il pagamento in modo leggermente diverso, e per la maggior parte dei casi ci sono problemi, come per il fatto che può capitare che non sempre il promemoria arriva puntuale.

Bollo auto, pessime sorprese per gli italiani: "Lo pagate doppio a giugno"
Bollo auto (freepik) – moralizzatore.it

A giugno la stangata

Naturalmente, nessuno sta pagando il bollo auto due volte per colpa di una nuova legge o di una tassa nascosta. Semplicemente, può capitare che qualcuno dimentichi di aver già pagato e, nel dubbio, effettui un secondo pagamento. Se poi si utilizza più di un canale (online, Poste, ACI, tabaccherie), può capitare che l’automobilista non abbia una ricevuta chiara sottomano e decida di pagare “per sicurezza”. Ma attenzione: è molto difficile che chi è abituato a pagare regolarmente dimentichi il proprio adempimento. Più spesso, i casi di “doppio pagamento” riguardano persone con più veicoli intestati, familiari che gestiscono bollettini altrui, o semplicemente un po’ di confusione tra scadenze annuali diverse.

Chi teme di aver pagato il bollo due volte può verificarlo facilmente, dunque, attraverso il sito dell’ACI o dell’Agenzia delle Entrate, ma anche con SPID o CIE accedendo alla propria area personale o contattando la Regione di competenza. Se il doppio pagamento è confermato, è possibile richiedere il rimborso, anche se le tempistiche non sono sempre rapide. Un consiglio per evitare tutto questo, è segnarsi la scadenza, salvare la ricevuta, e lasciare i titoloni da panico agli altri. Il vostro portafoglio vi ringrazierà.