Bonus 5mila euro, questa regione lo dà a tutti i cittadini: basta compilare un fogliettino e vi arrivano dritti sul conto

Bonus 5.000 euro (web) - moralizzatore.it
Bonus 5.000 euro (web) – moralizzatore.it

Sei residente in questa regione? Allora preparati, perché compilare un piccolo modulo potrebbe essere il tuo passaporto per ricevere fino a 5.000 euro direttamente sul tuo conto.

Immagina di poter dare un nuovo volto alla tua casa, magari sostituendo quel vecchio divano o acquistando quell’elettrodomestico di ultima generazione che tanto desideri.

E se ti dicessimo che c’è una regione in Italia dove questo sogno potrebbe diventare realtà con una semplice mossa?

Un vantaggio incredibile sta per concretizzarsi, un vero e proprio sostegno economico pensato per le famiglie.

Si tratta di un’iniziativa concreta che potrebbe alleggerire significativamente il tuo bilancio familiare.

5.000 euro di bonus

In un periodo di crescente difficoltà economica, la Regione Sicilia ha introdotto un’agevolazione significativa per i suoi cittadini. Questa misura mira a sostenere le famiglie incentivando al contempo il rinnovo del patrimonio domestico con beni durevoli. L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso il miglioramento della qualità della vita e il rilancio dell’economia locale. Il contributo, previsto dal Fondo Sicilia, è destinato ai residenti in Sicilia che abbiano stipulato un prestito al consumo tra il 1° gennaio e il 18 giugno 2025 per l’acquisto di beni durevoli non di lusso, come mobili, elettrodomestici e dispositivi tecnologici. L’agevolazione consiste in un rimborso pari al 70% degli interessi pagati sul prestito, con un minimo di 150 euro e un massimo di 5.000 euro per ciascun beneficiario.

Per accedere al bonus, è necessario presentare la domanda online sulla piattaforma dell’Irfis – FinSicilia a partire dal 15 maggio fino al 18 giugno 2025. L’accesso avviene tramite SPID di livello 2 o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Ogni richiedente può presentare una sola domanda relativa a un solo prestito, anche se ha acquistato più beni durevoli. Le domande saranno valutate in base all’ISEE più basso; in caso di parità, si terrà conto dell’ordine di arrivo della domanda. La graduatoria sarà pubblicata sul sito di Irfis e costituirà notifica ufficiale. Per poter beneficiare del contributo fino a 5.000 euro, i richiedenti devono rispettare alcuni criteri ben definiti. Il bonus è destinato esclusivamente ai residenti in Sicilia che, nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 18 giugno 2025, abbiano stipulato un prestito al consumo finalizzato all’acquisto di beni durevoli non di lusso.

Beni durevoli (web) - moralizzatore.it
Beni durevoli (web) – moralizzatore.it

Un criterio fondamentale

Un elemento fondamentale per accedere alla misura è il valore dell’ISEE, che deve risultare inferiore a 30.000 euro. Inoltre, non possono richiedere l’agevolazione coloro che hanno subito condanne o sono soggetti a misure di prevenzione secondo le normative vigenti. Nel contesto di questa iniziativa, viene chiarito che per beni durevoli si intendono quelli pensati per un utilizzo prolungato nel tempo, come mobili, elettrodomestici e dispositivi tecnologici.

Sono invece esclusi gli articoli considerati di lusso, come gioielli, opere d’arte, veicoli con elevate cilindrate, moto di grossa cilindrata, barche e oggetti d’antiquariato. Unica eccezione ammessa, in aggiunta agli arredi e agli elettrodomestici, riguarda le protesi e i dispositivi medici, che rientrano tra le spese agevolabili.