Bonus 156.504,93 euro, non ha limiti di ISEE: lo chiedete e arriva subito sul vostro conto | Se non lo richiedete peggio per voi

Smetti di lavorare
Bonus- pexel – moralizzatore.it

Forse non sai che esiste un aiuto concreto pronto a fare la differenza per il tuo bilancio familiare.

Un sostegno economico significativo è in arrivo, un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per alleggerire le spese quotidiane.

La particolarità di questo bonus è che non ha limiti troppo “stretti” per l’ISEE, rendendolo accessibile a molte più persone.

Immagina di poter ricevere presto questa somma direttamente sul tuo conto, semplicemente facendo una richiesta.

Non approfittare di questa occasione significherebbe rinunciare a un beneficio tangibile in un periodo economicamente complesso. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Non perdere tempo e richiedilo!

Tra i diversi bonus e agevolazioni messi in campo per sostenere le famiglie, ce n’è uno specifico che interviene su due voci di spesa fondamentali: l’acqua e i rifiuti. Questo sostegno economico rappresenta un aiuto concreto per molte famiglie italiane, offrendo un po’ di tranquillità in un periodo segnato da rincari e incertezze economiche. Proprio per questo, è fondamentale capire come funziona e come presentare la domanda per non perdere questa opportunità. L’obiettivo principale di questo bonus è alleggerire l’onere economico legato alle spese per l’acqua e la gestione dei rifiuti per le famiglie che soddisfano determinati requisiti. In questo contesto, il Comune di Pistoia ha intrapreso un’iniziativa concreta, attivando il Bonus Sociale Idrico e il Bonus Tari per l’anno 2025. Per quanto riguarda il Bonus Sociale Idrico, è stato stanziato un fondo di ben 156.504,93 euro ed è destinato ai nuclei familiari con un ISEE non superiore a 20.000 euro.

Mentre il bonus relativo alla Tari (la tassa sui rifiuti) è rivolto alle famiglie con un ISEE inferiore a 10.000 euro e verrà erogato fino ad esaurimento dei fondi disponibili, che ammontano a 200.000 euro. È importante sottolineare che la graduatoria per l’assegnazione di entrambi i bonus viene stilata in base all’ordine crescente del valore ISEE dei richiedenti aventi diritto e viene pubblicata sul sito web del Comune di Pistoia. Arrivando alle modalità di presentazione delle domande, per il Bonus Sociale Idrico le richieste possono essere inoltrate esclusivamente online attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale presente sul sito del Comune di Pistoia entro il termine del 28 maggio. Per poter presentare la domanda, è necessario essere residenti e avere la residenza anagrafica nell’abitazione per la quale si richiede l’agevolazione, oltre ad essere titolari di un’utenza Publiacqua o usufruire di un’utenza condominiale.

naspi-soldi-restituzione (Fonte web) - moralizzzatore.it
soldi (Fonte web) – moralizzzatore.it

Un sollievo per il portafogli

Per quanto riguarda invece la Tari, le domande possono essere presentate sempre online tramite lo Sportello Telematico Polifunzionale del sito comunale, ma entro il 20 giugno. I requisiti per poter accedere a questo bonus sono l’avere (o aver avuto) la residenza nell’alloggio per il quale si richiede l’agevolazione e l’essere titolari di un’utenza Tari.

Questa iniziativa del Comune di Pistoia rappresenta un modo efficace per supportare concretamente i cittadini in difficoltà economica, intervenendo su due delle tasse fondamentali che gravano sui bilanci familiari.