Eventi e sport

La Gen Z in Usa sta abbandonando Tik Tok | Un esodo di massa senza precedenti

Utenti in fuga da TikTok – Freepik – Moralizzatore.it

La preoccupazione sul futuro di TikTok negli Stati Uniti sta crescendo. La Gen Z ha trovato un sostituto e scappa dall’app.

A ByteDance , la società madre di TikTok, era stata data la scadenza del 19 gennaio 2025 per cedere la piattaforma a un’azienda americana come da volere del presidente. Questo per il timore di controlli da parte di una potenza nemica.

Tuttavia, da allora ha prorogato questa scadenza più volte. In un’intervista alla NBC News, Trump ha indicato che se un accordo non verrà finalizzato entro il 19 giugno 2025 , sarà disponibile a concedere un’altra proroga.

Nonostante questi continui rimandi, gli utenti di TikTok sono già alla ricerca di alternative.

Molti si sono rivolti a Xiaohongshu , una piattaforma cinese che combina le funzionalità di Instagram e Pinterest .

Utenti in fuga da TikTok

La rapida migrazione è dovuta, in parte, agli influencer che temono di perdere i propri introiti in caso di chiusura della piattaforma. Questi cosiddetti ” rifugiati di TikTok ” hanno contribuito a promuovere Xiaohongshu, attirando i propri follower sulla nuova piattaforma nel tentativo di mantenere la propria presenza online.

In sole 48 ore, Xiaohongshu ha guadagnato 700.000 nuovi utenti , molti dei quali attratti dagli influencer di TikTok. La base utenti della piattaforma sta crescendo rapidamente e in molti sperano che diventi una valida alternativa, se TikTok verrà bandito definitivamente in Usa.

Xiaohongshu il nuovo TikTok – Wikipedia – Moralizzatore.it

America senza TikTok

Tuttavia, questa migrazione non è priva di problematiche. Xiaohongshu non possiede una versione dedicata agli utenti statunitensi, la maggior parte dei contenuti disponibili sulla piattaforma è ancora in cinese. La barriera linguista, pertanto, è assai complessa. Inoltre, Xiaohongshu è soggetta alle leggi cinesi, il che significa che la censura è diffusa sulla piattaforma.

Queste restrizioni potrebbero rappresentare un ostacolo per gli utenti americani, soprattutto per quelli abituati alle politiche sui contenuti più permissive. Xiaohongshu opera secondo la legge cinese sulla censura, il che significa che molti argomenti sono soggetti a restrizioni. Questo potrebbe rivelarsi problematico per i creatori che desiderano condividere contenuti non in linea con le politiche cinesi. Il governo degli Stati Uniti ha espresso preoccupazione per i legami tra le aziende tecnologiche cinesi e il governo cinese, in particolare per quanto riguarda la sicurezza dei dati. Se Xiaohongshu continuerà a crescere in popolarità, potrebbe attirare l’attenzione degli enti di regolamentazione, già preoccupati per il potenziale uso improprio dei dati degli utenti. In questo caso si riaprirebbe la problematica che ha causato tutti i guai con TikTok.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

I più ‘belli’ pagano subito a 3.282 euro: confermata la Tassa Bellezza Autentica | 7,3 milioni di italiani l’hanno già pagata

Hai mai pensato che la bellezza potesse avere un prezzo così tangibile, versato con una…

2 ore fa

Caf, “vi regaliamo 1400 euro se siete nati quest’anno”: ha aperto le porte a tutti | Ottenerli è facilissimo

Un'iniziativa sorprendente dedicata chi è nato in questa data: ecco come ottenere il bonus da…

4 ore fa

A un’ora da Milano c’è la città in cui IMU e TARI non esistono: gli stipendi sono tripli e campi da re

Immagina un luogo dove le preoccupazioni fiscali svaniscono come nebbia al sole a soli pochi…

6 ore fa

Sarete davvero sostituiti dall’Intelligenza Artificiale? | Perché tutti hanno questo timore?

L'intelligenza artificiale può essere un valido aiuto multisettoriale. Tuttavia molti sono perplessi sui suoi reali…

8 ore fa

L’estate non inizia più il 21 giugno: passata l’ordinanza nazionale | Dovete far slittare pure le ferie

Addio estate a giugno. Il suo inizio slitta e la data è molto diversa da…

10 ore fa