Ufficiale: “Il medico di base diventa a pagamento, se vuoi essere curato devi sborsare 5…” | La circolare da brivido
Da adesso se hai bisogno del tuo medico di base devi essere anche pronto a tirare fuori il portafoglio. Novità agghiacciante.
La sanità italiana sta subendo una forte crisi già dai tempi del Covid e adesso è saltata fuori anche questa novità che nessuno si sarebbe mai immaginato.
Ora il medico di base, da sempre un’ancora di salvezza per molte famiglie italiane, è diventato a pagamento e se vuoi farti visitare devi sborsare cifre considerevoli.
Solitamente ci si è sempre vantati del fatto che in Italia la sanità sia gratuita, o che comunque abbia un costo accessibile per tutti. Nel resto del mondo non è così, ma ora la nostra eccezione sta svanendo.
Infatti adesso la situazione è cambiata radicalmente, dal momento che i dottori di famiglia richiedono un pagamento per le visite e non solo.
Il medico di base costa
Secondo quanto riportato dal Corriere del Veneto, adesso i dottori di medicina generale chiedono un compenso in denaro per le loro prestazioni sanitarie. Nel dettaglio, stiamo parlando di quei medici in pensione che però vogliono ancora professare la loro materia e aiutare il prossimo. Il Pronto Soccorso è sempre più intasato e le visite con il ticket fanno aspettare anche anni per poterle fare.
Con questo nuovo metodo, ovvero i medici di base in pensione che continuano la loro attività ma come liberi professionisti, si possono fare visite senza dover aspettare troppo. Tuttavia, se non vuoi attendere mesi o addirittura anni per una visita devi essere pronto a sborsare una cifra piuttosto importante.
Altro che USA
È risaputo che la sanità negli Stati Uniti d’America è una delle piaghe che più intaccano il Paese, dal momento che è a pagamento e solo chi ha abbastanza soldi piò permettersi cure decenti. In Italia il mondo dei medici sta prendendo questa strada, soprattutto se non si vuole attendere un’eternità per fare una visita.
Dopo i primi Pronto Soccorso a pagamento arrivati a Milano, Roma e Bergamo, adesso in Veneto arrivano anche i medici di base a pagamento. Il medico di famiglia diventa privato e un libero professionista e per farsi visitare bisogna pagare. Inoltre, come si legge sul Corriere del Veneto, le ricette non saranno più rosse ma bianche, e questo vuol dire che ogni visita e medicina si devono pagare di tasca propria. Ad esempio, una radiografia costa 500€ e se vuoi farti visitare dal “medico di famiglia 2.0”, devi sborsare 50 euro ad incontro.