“Questa spezia causa allucinazioni e poi morte”, altro che vaccini: lei è il vero pericolo eppure la usate ovunque

spezie allucinazioni
Spezie (foto di pexels) – moralizzatore.it

Si parla tanto di vaccini, e poi c’è una spezia molto comune in cucina che provoca allucinazioni e persino la morte.

Negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, sempre più persone hanno sviluppato una certa diffidenza nei confronti dei vaccini.

La paura degli effetti collaterali e la convinzione che siano più pericolosi di quanto pensiamo ha creato un clima di incertezza. Pochi si fermano a riflettere però che i vaccini sono stati fondamentali per sconfiggere alcune delle malattie più gravi nella storia dell’umanità, alcune un tempo anche mortali.

Pensiamo alla poliomielite, al morbillo o alla difterite: malattie che un tempo facevano paura, ma che oggi, grazie alle vaccinazioni, sono sotto controllo. Eppure, nonostante i successi ottenuti, molte persone continuano a nutrire dubbi, alimentati spesso da teorie infondate.

Ma mentre ci preoccupiamo di cose che sono scientificamente provate, e ne parliamo come se in realtà ne sapessimo più degli stessi scienziati,  c’è un ingrediente che usiamo praticamente tutti i giorni in cucina che potrebbe, invece, sorprenderci per i suoi effetti. Una spezia che potrebbe rivelarsi più pericolosa di quanto pensiamo, in grado di causare allucinazioni e persino la morte.

Una spezia che provoca allucinazioni e morte

Questa spezia è ricavata dai semi della Myristica fragrans, una pianta originaria dell’Indonesia. La usiamo per insaporire molti piatti, e lo facciamo senza alcun timore. Ma in realtà può avere conseguenze gravi. Le sostanze che contiene, l’elemicina e la miristicina, sono in grado di alterare il nostro sistema nervoso centrale, con effetti molto simili a quelli delle droghe.

Queste sostanze, come ricorda nefrocenter.it, sono chimicamente simili alle anfetamine e possono provocare disturbi psichici, ansia, confusione e addirittura allucinazioni. Ma  anche  febbre, vomito, convulsioni e, in casi estremi, addirittura alla morte. Per questo motivo, è particolarmente pericolosa per chi soffre di problemi psicologici o per chi sta assumendo psicofarmaci, poiché l’effetto combinato potrebbe aggravare la situazione.

spezie effetti
Alcuni tipi di spezie (Foto di Steve Buissinne da Pixabay) – moralizzatore.it

Un rischio più grande di quanto pensiamo

Stiamo parlando della noce moscata, salita alla ribalta qualche tempo fa per un caso legato al suo consumo nella nota trasmissione Amici di Maria De Filippi. Ovviamente solo un consumo eccessivo può essere pericoloso poiché se usata con moderazione  ha diversi effetti benefici per la salute.

Per esempio è un ottimo alleato per il metabolismo e contiene minerali come calcio, magnesio e fosforo, che sono importanti per la salute delle ossa e dei denti. Inoltre, in medicina tradizionale, viene utilizzata come digestivo, antidepressivo e anche come afrodisiaco. Quindi, come per molte cose nella vita, la chiave sta nella moderazione.