Viaggio a San Francisco? 4 location da film che non potete assolutamente perdere | Tutto low cost

San Francisco viene scelta spesso come cornice per scene iconiche dei film. Se volete fare un viaggio, fate tappa qui.
San Francisco è una delle città americane più peculiari. Unisce il fascino del paesaggio mozzafiato a quello di un’architettura molto particolare.
Ci sono case vittoriane, tram storici e un mix di stili moderni e classici che creano l’atmosfera ideale non solo per un viaggio, ma per fare da location per il cinema.
Se siete in tour on the road, potete raggiungere con facilità molte delle location dei film come il quartiere Chinatown e le case in stile vittoriano di Alamo Square.
Se volete vivere una vacanza unica, 4 luoghi sono assolutamente da visitare se vi trovate a San Francisco.
Luoghi cinematografici a San Francisco
Il protagonista assoluto di numerose catastrofi cinematografiche è il Golden Gate Bridge. Questo ponte è sicuramente uno dei monumenti più danneggiati nei film apocalittici. In Into Darkness – Star Trek, il ponte si salva per miracolo dall’impatto con una gigantesca astronave che precipita nella Baia. Tuttavia è attaccato da mostri alieni giganteschi in Pacific Rim, e in Godzilla. Nel 2015, viene colpito da uno tsunami nel film catastrofico San Andreas. Infine, nel film di fantascienza L’alba del pianeta delle scimmie, il ponte è teatro di una battaglia epocale. .
La City Hall di San Francisco compare in tutti e 5 i film della saga dell’Ispettore Callaghan con il grand Clint Eastwood e merita sicuramente una visita da parte vostra.
La isla de los alcatrases
L’isola di Alcatraz non ha bisogno di presentazioni. E’ famosa come sede del carcere di massima sicurezza che ospitò detenuti del calibro di Al Capone, ha ispirato diversi film, tra cui il celebre Fuga da Alcatraz con Clint Eastwood. Gran parte delle scene del film fu girata realmente nella prigione, chiusa 16 anni prima e ristrutturata per le riprese. L’isola è inoltre soprannominata The Rock (la roccia), da cui il titolo del thriller diretto da Michael Bay con Sean Connery e Nicolas Cage, dove viene occupata da un gruppo di terroristi.
Un luogo bellissimo è la Little China, il più grande quartiere cinese al di fuori dell’Asia nonché il più antico degli Stati Uniti. Oltre a essere bellissima è la cornice del famosissimo “Grosso guaio a Chinatown” con Kurt Russel. Oggi, visitando la zona, è possibile rivivere alcune scene indimenticabili del film, ad esempio osservando i visitatori che salgono sull’autobus giallo con la scritta “Egg Foo Yong Tours” o passando di fronte al Far East Flea Market e al Four Seas Restaurant.