“Ti regaliamo una casa se ci paghi la colazione”, puoi scegliere anche una villa con piscina: il Comune si vuole rovinare

Comprati una casa spendendo quanto per una colazione, il Comune ha perso la testa ma tu ci guadagni. C’è anche la villa con piscina.
Il “mattone” è uno dei principali obiettivi a cui la maggior parte degli italiani punta. Possedere una propria abitazione dà un senso di stabilità e appartenenza, oltre che indipendenza e sicurezza.
Tuttavia, soprattutto adesso che la crisi economica e l’inflazione hanno fatto lievitare il costo della vita, acquistare un immobile è una vera e propria impresa epica.
Ci sono ancora diversi italiani che optano per le case in affitto, anche se il costo mensile non è poi così tanto vantaggioso rispetto ad un mutuo.
Se hai intenzione di comprare una casa ma il tuo budget limita i tuoi movimenti, puoi stare tranquillo perché adesso ti costa soltanto quanto una colazione al bar.
Case al prezzo di una colazione
Non ti stupire se, recandoti in un determinato Comune d’Italia, senti dire frasi come: “Ti regaliamo una casa se ci paghi la colazione”. Potresti davvero accaparrarti un’intera abitazione offrendo ai funzionari soltanto una colazione. In lista c’è anche la possibilità di beccarti una villa con piscina ad un prezzo davvero irrisorio.
Secondo quanto si legge su wired.it, comprare una casa ad una cifra simbolica (che può corrispondere a 1€ o ad una colazione abbondante) è possibile. Tuttavia, ci sono alcuni dettagli che devono essere spiegati per non dare false illusioni. È vero che l’acquisto di per sé dell’immobile è pari a 1 euro, ma ci sono tutti i costi aggiuntivi che interessano la spesa di una casa da prendere in considerazione.
Una colazione abbondante
Comprare una casa a 1€ è possibile, ma devi tenere conto anche delle spese accessorie che riguardano ogni tipo di immobile messo in vendita. Anche se l’abitazione di per sé costa poco, ci sono i costi obbligatori dell’acquisto che fanno lievitare il costo totale. Stiamo parlando di alcune pratiche imprescindibili che riguardano la transazione immobiliare, l’atto notarile, l’imposta di registro e le imposte catastali e ipotecarie. Tutti questi documenti sono indispensabili per ottenere il diritto di proprietà dell’immobile, quindi non puoi esimerti da tali spese. Inoltre devi considerare anche il costo della parcella notarile che varia in base al professionista, al costo dell’immobile e al luogo in cui si stipula il contratto.
Un’altra spesa necessaria è la polizza fideiussoria a garanzia dell’acquisto della casa, di solito pari a circa 5.000€. Quindi, per riassumere, il costo totale per comprare un’abitazione che parte da 1 euro è di circa 20.000€ (esclusi i lavori di ristrutturazione). Un prezzo modico in confronto a quelli degli altri immobili. Per evitare lo spopolamento e per far tornare in auge i piccoli e storici borghi, alcuni Comuni italiani hanno deciso di vendere i loro edifici più antichi a 1 euro con la promessa di riqualificazione del paese. La maggior parte dei Comuni che adotta questa politica si trovano nel sud d’Italia, soprattutto in Sicilia (come Augusta e Salemi).