Ultim’ora bollette, “vi portiamo via 200 euro se non mandate subito questa comunicazione” | Avete pochissimo tempo

Poco tempo per farti pagare
Hai poco per richiedere quello che ti spetta – pexel – moralizzatore.it

Se non ne approfitti immediatamente ti tolgono 200 euro. Che fregatura, non farti trovare impreparato

Il peso delle bollette e l’aumento del costo della vita stanno mettendo in ginocchio milioni di famiglie italiane. Non è più solo una sensazione, ma una realtà evidente in ogni angolo del paese: dalle grandi città ai piccoli centri, il rincaro delle utenze domestiche è diventato una delle principali preoccupazioni per chi cerca di far quadrare i conti a fine mese.

Energia elettrica, gas, acqua: tutto costa di più, e mentre gli stipendi restano invariati, le uscite familiari continuano a salire senza sosta.

Molti si sono trovati costretti a fare tagli drastici. C’è chi ha ridotto l’uso di elettrodomestici, chi ha abbassato il riscaldamento in pieno inverno e chi ha persino rinunciato a cucinare tutti i giorni, pur di risparmiare qualcosa.

Altri hanno scelto di cambiare gestore nella speranza di trovare offerte più vantaggiose. Ma proprio qui nasce un altro problema, perché il passaggio al mercato libero, che avrebbe dovuto offrire concorrenza e risparmi, si è rivelato spesso una trappola per i consumatori meno esperti.

Le soluzioni per risparmiare

Nel mercato libero, le tariffe non sono regolamentate dallo Stato, e molti contratti, all’apparenza convenienti, nascondono clausole e costi aggiuntivi. Così, in un contesto di inflazione crescente e salari bloccati, le famiglie si ritrovano a dover gestire una spesa energetica imprevedibile, che incide pesantemente sul bilancio mensile.

A fronte di questa situazione, tanti italiani stanno cercando soluzioni alternative per ridurre i consumi e alleggerire le bollette. Si moltiplicano gli interventi di efficientamento energetico nelle abitazioni, con l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica più alta, l’installazione di infissi isolanti e, laddove possibile, l’adozione di fonti energetiche rinnovabili.

Il fotovoltaico è una delle scelte più gettonate: l’investimento iniziale può essere impegnativo, ma nel medio-lungo periodo consente un risparmio notevole. Anche piccoli accorgimenti quotidiani diventano fondamentali: spegnere le luci inutili, fare attenzione ai tempi di utilizzo degli elettrodomestici, evitare sprechi d’acqua.

Arriva il bonus
I 200 euro sono tuoi – upgonews – moralizzatore.it

Solo così non perdi i 200 euro

Eppure, nonostante tutti questi sforzi, non sempre si riesce a far fronte alle spese. Ed è qui che entra in gioco il cosiddetto bonus bollette, un’agevolazione pensata per dare un po’ di respiro alle famiglie più in difficoltà. Ma attenzione, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questo contributo non è automatico.

Il bonus bollette può arrivare fino a 200 euro ed è destinato a chi possiede determinati requisiti economici, come un indicatore Isee inferiore a una certa soglia. Tuttavia, per ottenerlo è necessario aggiornare il proprio Isee e comunicare le informazioni corrette all’Inps e al proprio gestore di fornitura. I centri di assistenza fiscale, spesso, non informano in modo adeguato i cittadini su questa procedura, e così il rischio è quello di perdere il diritto al contributo per semplice mancanza di informazione.