Superbonus vacanze confermato, “Vai dove vuoi e non tiri fuori 1€” | Inizia pure a prenotare
Goditi le vacanze grazie al Superbonus. Puoi scegliere qualsiasi località tropicale, tanto non devi sborsare nemmeno un centesimo.
L’estate è sempre più vicina e la domanda in comune che la maggior parte dei lavoratori italiani ha in mente è soltanto una: “Dove posso andare in vacanza?”.
Purtroppo, però, non tutti possono permettersi il lusso di staccare e rilassarsi altrove durante le vacanze estive. L’aumento dei costi ha costretto molti ha tagliare diverse spese extra.
Soprattutto in questo periodo, dove la crisi economica e l’inflazione hanno messo in ginocchio diverse famiglie italiane. Arrivare a fine mese è sempre più complicato, ma la situazione sta cambiando.
Per fortuna, infatti, lo Stato pensa anche al benessere psicofisico dei suoi cittadini e ha deciso di confermare il tanto sperato ed agognato Superbonus vacanze.
Vacanze a costo zero
Grazie a questo Superbonus vacanze puoi partire senza problemi e timore di restare al verde solo perché ti sei fatto una mini-vacanzina. Infatti adesso tutti si stanno accaldando per poter prenotare la vacanza dei loro sogni pagata dal Governo. Tuttavia è bene sottolineare che, come per qualsiasi altro bonus economico stanziato dallo Stato, anche questo Superbonus vacanze ha dei precisi requisiti da dover rispettare.
Infatti l’aiuto economico che il Governo ha deciso di stanziare è destinato ad una precisa categoria di persone e varia in base ad alcuni criteri. In ogni caso, vai dove vuoi e non tiri fuori 1€ dato che ci pensa il Governo (sempre se rientri nelle categorie prestabilite). I fortunati che possono godere di questo Superbonus vacanze sono i dipendenti pubblici, chi ha la gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e il Fondo Postelegrafonici (ex IPOST).
Superbonus vacanze, a quanto ammonta
Chiunque rientri in una delle categorie sopracitate può richiedere il Superbonus vacanze previsto dallo Stato. L’importo totale è calcolato in base all’ISEE del richiedente ed è pari ad un massimo di 800€ se la vacanza dura 8 giorni. Invece, se il periodo vacanziero è lungo 15 giorni l’importo del Superbonus è di 1.400 euro.
Per presentare la domanda devi accedere al portale web dell’INPS con il tuo SPID, la CIE o il CNS. Le graduatorie vengono pubblicate entro il 15 maggio, con un ritardo massimo fino al 5 giugno. Chi è in lista deve aver caricato il contratto con l’agenzia convenziona, la fattura con il 20% dell’importo, l’IBAN e la conferma di partecipazione. Le mete turistiche possono essere sia in Italia che all’estero e i viaggi devono essere organizzati da tour operator convenzionati. Il pacchetto viaggio deve comprendere vitto, alloggio, escursioni, attività ricreative ed assicurazione.