Ufficiale, “Il Governo ti paga il bollo auto”: da oggi non devi più cacciare un soldo | La svolta è arrivata
Dì addio al bollo auto per sempre, lo Stato ha deciso che paga tutto lui. Finalmente la tanto odiata tassa non è più un peso.
Chiunque possiede un’auto ha un’infinità di spese da dover affrontare relative ad essa. Tuttavia, una in particolare è la meno amata da ogni singolo guidatore.
Se chiedi in giro, praticamente tutti ti diranno due semplici parole: bollo auto. L’imposta che ogni possessore di un mezzo a motore deve obbligatoriamente pagare ogni anno.
Il bollo auto è tanto odiato dalla maggior parte dei guidatori non solo perché è una tassa piuttosto alta, ma soprattutto perché si riferisce al possesso del mezzo.
In altre parole, devi comunque sborsare la cifra prevista (spesso stratosferica) anche se non usi la tua macchina da diverso tempo o la guidi poche volte a settimana o al mese. Infatti l’imposta è sul possesso e non sull’utilizzo del veicolo.
Bollo auto, comparazioni
Essere proprietario di un mezzo a motore comporta diverse uscite monetarie giornaliere, mensili e annue. Partendo dal costo dell’acquisto, mantere un’auto è piuttosto dispendioso a causa del carburante, delle revisioni e dei documenti necessari per poter essere in regola. Se guidi un mezzo non revisionato e con i documenti scaduti, le sanzioni che ti becchi sono stratosferiche.
Per poter essere regolare ed evitare un ulteriore salasso è bene avere tutto in corso di validità, compreso il tanto odiato bollo auto. Questa tassa è malvista dei guidatori italiani perché, comparando i costi di alcuni Paesi europei, ha un prezzo piuttosto elevato. Stando a quanto riportato da motor1, gli italiani spendono in media 1.571€ all’anno per il bollo auto. I vicini spagnoli e portoghesi, invece, ne spendono rispettivamente 1.306 e 1.290€.
Bollo auto addio
Nonostante in Spagna e in Portogallo il bollo auto sia meno costoso rispetto all’Italia, ci sono altri Paesi UE dove questa tassa salassa molto di più i suoi utenti. Ad esempio in Belgio e in Austria il bollo auto è pari rispettivamente a 2.896 e 2.661 euro. In ogni caso, adesso puoi dire addio al fardello dell’imposta sul possesso del tuo mezzo.
Infatti potresti sentir dire frasi come “Il Governo ti paga il bollo auto”, ma questo non vuol dire che ti dà effettivamente dei soldi per adempiere al tuo dovere. Lo Stato offre diverse agevolazioni e detrazioni fiscali in base all’ISEE di ogni famiglia italiana. Grazie a questi aiuti economici puoi usare i soldi risparmiati per pagare il bollo auto, senza intaccare troppo le tue finanze.