Beccato con la patente sospesa, ma ti lasciano passare | Smacco al nuovo Codice della Strada

Guida permessa anche con la patente sospesa
Puoi guidare anche se hai la patente sospesa (pexels) – Moralizzatore.it

CdS fregato, adeso anche se hai la patente di guida sospesa puoi metterti la volante. Non possono nemmeno multarti.

I recenti aggiornamenti delle norme presenti all’interno del Codice della Strada hanno reso più complicata la vita degli automobilisti.

Sanzioni più alte, forze dell’ordine più severe e posti di blocco più numerosi hanno scombussolato la vita di ogni guidatore.

Tuttavia questi cambiamenti hanno uno scopo ben preciso, ovvero salvaguardare ed aumentare la sicurezza stradale per ogni utente.

Nonostante il nobile obiettivo, adesso se vieni beccato con la patente di guida sospesa puoi passarla liscia senza nemmeno subire il ben noto salasso da multa.

Patente sospesa, nessuna sanzione

Potrebbe sembrarti assurda una situazione del genere, soprattutto dopo averti spiegato la rigidità delle regole attuali del CdS, ma ora se gli agenti ti fermano e scoprono che hai la patente sospesa non succede nulla. Normalmente una situazione del genere si risolverebbe con una pesante multa, la decurtazione di un certo numero di punti dalla tua patente e il suo definitivo ritiro, ma non in questo caso.

Infatti per poter guidare liberamente anche con la patente sospesa è necessario essere in determinate condizioni. Come ogni regola, anche questa ha la sua eccezione e la Polizia non può multarti se ti becca a guidare con la patente sospesa se rientri in certi parametri. Ovviamente questo non giustifica comportarsi male vedendosi ritirare il documento rosa perché “tanto guido lo stesso”.

Multa addio
Mai più sanzioni (pexels) – Moralizzatore.it

Dietro al volante con la patente sospesa

I casi in cui puoi continuare a guidare la tua vettura anche con la patente sospesa sono pochi e regolamentati dall’articolo 218 del Codice della Strada. Puoi metterti al volante anche con la patente di guida sospesa soltanto nel caso in cui richiedi un permesso speciale a fini lavorativi o sanitari presso la Prefettura o il Comando di Polizia della tua città.

Nel dettaglio, puoi ricevere questo permesso solo se sei impossibilitato a raggiungere il tuo luogo di lavoro senza auto o devi assistere un parente che necessita di cure mediche. Il permesso può essere rilasciato soltanto se lo richiedi entro cinque giorni dalla sospensione della tua patente. Inoltre, puoi ottenerlo solo se l’infrazione che hai commesso e che ti ha portato alla sospensione della patente non abbia causato ferite più o meno mortali ad altre persone. Il permesso vale tre ore totali nell’intera giornata e la sospensione della patente aumenta in base al numero di ore concesse con il permesso.