Celtica Val d'Aosta - Instagram - Moralizzatore.it
Dal 3 al 6 Luglio la Val d’Aosta ospita un festival incredibilmente suggestivo. Una tradizione che prosegue da molti anni.
Celtica è un festival di arte, cultura e musica celtica tra i più importanti d’Europa . Si potrebbe dire che è secondo, per grandezza e per importanza, solamente al Festival Interceltique de Lorient, in Bretagna, con cui è gemellato.
Celtica è nato nel 1997 dall’idea geniale di un piccolo gruppo di appassionati, riunitisi poi col nome di Clan Mor Arth.
Erano dei dreamers e volevano far rivivere nella stupenda cornice della Valle d’Aosta, l’atmosfera di un tempo antico e di un popolo quasi dimenticato: i Celti.
Per questo motivo hanno cominciato a creare l’evento che ancora oggi, dopo anni, riunisce alle pendici del Monte Bianco migliaia di partecipanti affezionati. Celtica non è solo uno dei tanti festival a tema, non è un set da foto per social è uno modo di essere.
Ci sono i giochi, le danze, il mercatino artigianale, le conferenze, i laboratori, i concerti per divertirsi. Ma è anche una festa che ogni anno si rinnova per dare a chi vi partecipa emozioni sempre diverse, e la sensazione, impagabile, di vivere un luogo ed un tempo al di là dei confini spazio temporali stabiliti
Vivrete una libertà genuina, circondati da una natura silenziosa e maestosa, che abbraccia chi la rispetta, che offre carezze a chi la ammira. Silenzio, musica, magia, emozione sono solo alcuni degli ingredienti di questa manifestazione, che vi farà crescere spiritualmente.
Un post condiviso da Celtica Valle D’Aosta (@celtica_vda)
Per partecipare a Celtica dovete raggiungere la Val Veny. Questa è una valle chiusa, che si trova alla fine e nel punto più estremo della Valle d’Aosta, proprio alle pendici del Monte Bianco. Ci sono diverse soluzioni per alloggiare nei pressi della manifestazione. Ovviamente l’opzione più comoda è quella di soggiornare a Courmayeur, dove troverete sistemazioni idonee ad ogni portafoglio e anche conforme alle vostre esigenze.
Tuttavia se volete godere appieno di questa occasione ed immergervi nella natura, per svegliarvi la mattina guardando le montagne e avere le stelle che vegliano su di voi la notte, la soluzione migliore è senza ombra di dubbio il campeggio. Godetevi la natura, gli amici che incontrerete e la pace che questa manifestazione vi offrirà. Sarà bellissimo.
Per chi guida principalmente in città, scegliere un’auto usata che unisca agilità, consumi contenuti e…
In un periodo dove il cinema stanco propone reboot e riscritture di film che hanno…
Uno squalo ha aggredito un turista alle Bahamas e la paura cresce. Un incidente gravissimo…
Quando si viaggia all'estero, è utile conoscere le regole locali, che possono variare da luogo…
La morte di Pippo Baudo chiude definitivamente la porta sui ricordi di un'Italia che fu.…
Israele, proteste contro Netanyahu: “Basta guerra”. Non si può più ignorare il volere del popolo,…