Pensioni troppo basse, adesso puoi chiedere quella di Poste: 200€ in più ogni mese | Fai domanda ora

Piovono soldi per i pensionati (Fonte web) - moralizzatore.it
Piovono soldi per i pensionati (Fonte web) – moralizzatore.it

C’è una novità che potrebbe portare un po’ di sollievo: Poste Italiane offre un’integrazione pensionistica che può arrivare fino a 200€ al mese.

L’annosa questione delle pensioni insufficienti sembra finalmente trovare finalmente una risposta concreta.

Poste Italiane ha lanciato una nuova opportunità per i pensionati che faticano ad arrivare a fine mese.

Si tratta di un supplemento di 200€ al mese, ottenibile attraverso una semplice domanda. Un’opportunità da non perdere per chi cerca un sostegno economico aggiuntivo.

Scopriamo insieme i requisiti e come fare domanda per non lasciarti sfuggire questa occasione per migliorare la tua situazione finanziaria.

Il tempo stringe, fai domanda ora

Il sogno di una pensione integrativa, una rendita costruita negli anni per garantire un futuro sereno, è un desiderio comune a molti. Le pensioni pubbliche spesso si rivelano insufficienti e la necessità di soluzioni alternative diventa sempre più pressante. In questo contesto, Poste Italiane offre una soluzione interessante: il buono fruttifero postale “Soluzione Futuro”, pensato per chi desidera integrare il proprio reddito pensionistico con una rendita aggiuntiva. Il buono “Soluzione Futuro”, emesso da Cassa Depositi e Prestiti e distribuito da Poste Italiane, si distingue per la sua capacità di generare una rendita mensile per 15 anni, a partire dal compimento dei 65 anni di età. Questo prodotto finanziario è rivolto a persone fisiche di età compresa tra i 40 e i 54 anni, titolari di un conto corrente BancoPosta o di un libretto di risparmio postale.

Il funzionamento del buono si articola in due fasi: una fase di accumulo, che va dalla sottoscrizione fino al compimento dei 65 anni, durante la quale il capitale investito matura interessi a un tasso fisso con capitalizzazione semestrale; e una fase di rendita, che inizia al compimento dei 65 anni e si protrae per 15 anni, durante la quale il titolare del buono riceve una rendita mensile calcolata in base a un piano di ammortamento alla francese. Il buono “Soluzione Futuro” non riconosce interessi per i primi tre anni dalla sottoscrizione. Gli interessi maturano, infatti, solo a partire dal quarto anno e vengono corrisposti attraverso le rate mensili della rendita o in caso di rimborso anticipato.

Basta lavorare, goditi la tua pensione
Soluzione futuro (Canva) – Moralizzatore.it

Ecco come funziona

Le condizioni economiche del buono variano in base all’età del sottoscrittore al momento dell’acquisto. Il tasso di rendimento annuo lordo minimo, corrisposto al compimento dei 65 anni, varia dal 3,50% per chi ha un’età compresa tra i 40 e i 41 anni non compiuti, al 3,00% per chi ha un’età compresa tra i 54 e i 55 anni non compiuti. Il tasso di rendimento annuo lordo della Fase di Rendita, invece, è fisso al 3,50%.

Il buono “Soluzione Futuro” rappresenta, quindi, un’opportunità interessante per chi desidera costruirsi una rendita integrativa per il futuro, con la garanzia dello Stato Italiano e la solidità di Cassa Depositi e Prestiti.