Eventi e sport

The Rocky Horror Picture Show| Don’t Dream It, Be It! A Milano potete vivere un’esperienza magnifica

Rocky Horror Picture Show – Wikipedia – Moralizzatore.it

A Milano esiste un cinema dove potete esser liberi di essere quello che volete e sognare. Il cinema Mexico è un pilastro.

Con una capienza di ottocento posti, il cinema si trova in via Savona 57 e fu costruito nel 1914, nel quartiere di Porta Genova, ai tempi una zona popolare e densamente popolata.

Inizialmente noto come “Savona”, il cinema riuscì a resistere per anni ai cambiamenti nelle mode e nei gusti del pubblico, si è evoluto con garbo e discrezione.

Tuttavia, nel 1971, a causa della crisi che colpì il settore cinematografico e portò alla chiusura di molte sale, anche questa struttura interruppe le attività. L’anno successivo, con grandi difficoltà, riprese le proiezioni sotto un nuovo nome, “Mexico”.

Il suo successo è legato al suo papà, Antonio Sancassani, imprenditore e grande conoscitore del mondo del cinema d’essai.

Il significato importante del Cinema Mexico

Questa è una delle ultime sale monoschermo rimaste a Milano e probabilmente in tutta Italia. La sua importanza  è legata alla figura di Antonio Sancassani, recentemente scomparso, che per quarant’anni ha gestito il locale come un libero pensatore. Al cinema Mexico troverete film indipendenti, opere prime, film in lingua originale, documentari, film ignorati dalle grandi distribuzioni.

Qui da 38 anni potete partecipare nel vero senso al Rocky Horror Picture Show. Fu proprio al Mexico che nel 1981 si formò il primo cast per questo film cult che vede sempre il pubblico coinvolto, mascherato, libero di danzare e cantare con la compagnia che anima il film che viene proiettato. In questo primo cast al Mexico c’era anche Claudio Bisio.

Un post condiviso da DiabolicalPlan (@thediabolicalplan)

Don’t Dream It, Be It!

Il performance group è fondamentale in una sala Rocky Horror e i The Diabolical Plan calcano le scene magistralmente quando ci sono gli eventi per questo film. Il pubblico è rapito, coinvolto e libero. Un’esperienza incredibile che vede coinvolti in sala in totale armonia persone in reggicalze e con maschere di ogni tipo, con signore della Milano bene con le borse di Gucci a vista.

Nessun imbarazzo, perché per due ore si crea armonia, inclusione e voglia di ridere e di essere unconventional nell’autentico spirito del Rocky Horror. Il pubblico variegato conosce a memoria il film, risponde al performer, canta e balla con loro. Le serate Rocky Horror al Mexico sono indimenticabili, divertenti e uniche nel loro genere. Vi divertirete in gruppo, ma anche da soli perché farete amicizia con qualcuno. E ricordate sempre Don’t dream it, Be It! 

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

Le migliori auto usate per chi ha bisogno di un veicolo che si comporti bene in città

Per chi guida principalmente in città, scegliere un’auto usata che unisca agilità, consumi contenuti e…

23 ore fa

Dopo l’annuncio del reboot di Basic Instinct, Sharon Stone dice la sua

In un periodo dove il cinema stanco propone reboot e riscritture di film che hanno…

7 giorni fa

Allerta squalo alle Bahamas, tutto come nel film di Spielberg | È subito paura

Uno squalo ha aggredito un turista alle Bahamas e la paura cresce. Un incidente gravissimo…

1 settimana fa

Ogni vacanza è diversa | Siate sempre dei viaggiatori consapevoli e rispettosi | Anche per evitare l’arresto

Quando si viaggia all'estero, è utile conoscere le regole locali, che possono variare da luogo…

1 settimana fa

L’Italia dice addio a Pippo Baudo | Una parte importante della storia delle televisione italiana si chiude per sempre

La morte di Pippo Baudo chiude definitivamente la porta sui ricordi di un'Italia che fu.…

1 settimana fa

Il messaggio degli israeliani contro la guerra e il loro presidente è forte e deciso

Israele, proteste contro Netanyahu: “Basta guerra”. Non si può più ignorare il volere del popolo,…

1 settimana fa