blog

ATTENZIONE – Se tuo padre ha firmato questo contratto, non prenderai mai l’eredità | La nuova truffa da migliaia di euro

Perdita dell’ereditò (Freepik) – moralizzatore.it

Un foglio apparentemente innocuo, un modulo prestampato che promette vantaggi e agevolazioni, ma che nasconde insidie legali devastanti.

Un contratto subdolo, presentato con fare rassicurante a persone anziane, spesso sole e vulnerabili, che firmano senza comprendere appieno le conseguenze.

Dietro a clausole scritte in piccolo e termini tecnici ingannevoli, si cela una trappola che può privare gli eredi di ingenti patrimoni.

Questo documento, apparentemente innocuo, potrebbe essere una truffa sofisticata, capace di azzerare i diritti successori e di trasferire beni di inestimabile valore a terzi.

Un inganno che si consuma tra le mura domestiche, con la complicità di sedicenti consulenti e operatori senza scrupoli, pronti a sfruttare la fragilità emotiva e la scarsa conoscenza legale delle vittime.

Addio all’eredità

Negli ultimi tempi, si è assistito a un crescente interesse per l’acquisto della nuda proprietà, una modalità di compravendita immobiliare che consente di ottenere liquidità immediata senza perdere il diritto di abitazione. Tuttavia, dietro questa apparente opportunità, si nasconde una nuova truffa che potrebbe privare gli eredi del patrimonio familiare. La vendita della nuda proprietà consiste nel cedere la proprietà di un immobile, mantenendo però il diritto di usufrutto, ovvero il diritto di abitarvi fino alla propria morte. Questa formula attrae soprattutto gli anziani, che necessitano di liquidità per far fronte alle spese mediche o per sostenere i propri figli. Tuttavia, alcuni individui senza scrupoli sfruttano questa situazione di vulnerabilità per arricchirsi illecitamente.

La truffa si concretizza attraverso la stipula di contratti di vendita della nuda proprietà a prezzi irrisori, spesso molto inferiori al valore di mercato dell’immobile. In alcuni casi, i truffatori si avvalgono di prestanome o di società fittizie per rendere più difficile risalire ai reali beneficiari dell’operazione. Una volta che l’anziano venditore viene a mancare, gli eredi si ritrovano con un pugno di mosche in mano. L’immobile, infatti, è già stato venduto a un prezzo stracciato e non rientra più nel patrimonio ereditario. In questo modo, i truffatori si appropriano di beni di valore, lasciando gli eredi senza nulla.

anziani-Che-Vendono-la-nuda-Proprieta (Fonte web) – moralizzatore.it

Come difendersi

Per evitare di cadere vittima di questa truffa, è fondamentale prestare la massima attenzione ai contratti di vendita della nuda proprietà. In particolare, è consigliabile richiedere una valutazione dell’immobile da parte di un perito indipendente per accertarsi del suo valore reale; affidarsi a un notaio di fiducia per la stipula del contratto, in modo da garantire la correttezza e la trasparenza dell’operazione; non firmare contratti frettolosamente o sotto pressione, ma prendersi il tempo necessario per valutare attentamente tutte le clausole.

Nel caso in cui si sospetti di essere stati vittima di una truffa, è importante rivolgersi immediatamente alle autorità competenti e a un avvocato specializzato in diritto successorio.

Azzurra Arlotto

Condividi
pubblicato da
Azzurra Arlotto

Articoli recenti

Ufficiale vacanze, “in estate non ci andate e basta”: ci potete andare da settembre in poi

Dimenticate le code in autostrada sotto il sole cocente e le spiagge affollate di agosto:…

19 minuti fa

ADDIO affitto, “non siete tenuti a pagarlo”: passata la legge | Non cacciate più soldi di tasca vostra

Preparatevi a una svolta che potrebbe cambiare radicalmente la vita di milioni di persone che…

3 ore fa

Ultim’ora Codice della Strada: “Obbligo di cinture di sicurezza abolito”, passata la legge | Chi è in questa lista può farne a meno

Addio per sempre alle cinture di sicurezza in auto. Se appartieni a questa categoria di…

7 ore fa

LIDL 1-IKEA 0: ha venduto lo stesso mobile ma alla metà del prezzo | Store svuotati per colpa sua

Lidl lancia una sfida diretta al colosso dell'arredamento svedese Ikea vendendo un mobile identico ma…

11 ore fa

Ultim’ora, “Chi ha preso almeno un antidolorifico deve andare subito in un centro di riabilitazione”: il Ministero della Salute non fa sconti a nessuno

Se hai preso l'antidolorifico devi assolutamente correre in riabilitazione prima che sia troppo tardi: le…

14 ore fa

“Chi lavora mangia gratis ovunque”: Passata la legge, non pagate più il cibo

Con questa legge non resterai mai più digiuno. Se sei un lavoratore ti pagano il…

1 giorno fa